La squadra di Alvini rimane agganciata al Monza. Busio e Yeboah stendono il Padova. Seconda vittoria di fila per i toscani. L’Entella avanti, ma i siciliani trovano il pari nella ripresa. Zero a zero tra Carrarese e Reggiana

L’Empoli continua a vincere e supera l’Avellino sotto il diluvio del Partenio. Elia la sblocca di testa, Saporiti raddoppia prima dell’intervallo con un fantastico tiro a giro. Nel finale Pellegri chiude sul 3-0: l’ex Torino torna al gol un anno dopo l’ultima volta. È il secondo successo di fila per la squadra di Dionisi che adesso punta la zona playoff. Al Comunale, l’Entella prova a scappare contro il Palermo grazie al suo bomber Tiritiello. Il classe ’95 porta in vantaggio i padroni di casa al 44’: sesta rete in campionato per lui. È il difensore ad aver segnato di più nei top 5 campionati europei, seconde divisioni comprese. Poi ci pensa Pohjanpalo a pareggiare i conti: l’attaccante finlandese si sblocca dopo sei giornate. Finisce 0-0 tra Carrarese e Reggiana. Vince il Venezia – Il derby è del Venezia. All’Euganeo passa la formazione di Stroppa: Busio segna ed esulta mimando il gesto del gondoliere, Yeboah fa 2-0 su rigore nella ripresa. Capitan Svoboda e compagni salgono a quota 22 punti e restano quinti in classifica. Nulla da fare per il Padova di Andreoletti, che nel secondo tempo manda in campo Papu Gomez: il fantasista argentino non giocava una gara ufficiale dall’8 ottobre 2023. Vittoria fondamentale per il Frosinone al San Nicola: Bari ko 3-2. Succede tutto nel primo tempo con cinque gol. La squadra di Alvini vola a 25 punti, -1 dalla vetta. Per il Bari è una sconfitta che fa male e che arriva dopo un mese di risultati utili consecutivi. Tra domenica e lunedì tutte le altre partite: il Monza capolista sfida il Cesena, il Modena affronta il Sudtirol. Chiude il tredicesimo turno Sampdoria-Juve Stabia.

i risultati—  

I risultati e i marcatori delle partite di oggi: