di
Aldo Grasso
Il giornalista è tornato su Rai3 con «La Confessione», ma per il suo stile e le sue domande si sta «marzullizzando» sempre di più
Mi sono iscritto alla associazione «Salviamo Gomez». L’ho fatto volentieri, con spirito di sacrificio e altruismo disinteressato. Ma chi è Gomez? Peter Gomez Homen è un giornalista, saggista, conduttore televisivo, autore televisivo, opinionista e blogger statunitense naturalizzato italiano. Per anni l’abbiamo seguito mentre era impegnato a raddrizzare legni storti a suon di scoop e inchieste (mafia, Tangentopoli, Berlusconi, il Male tout court). Adesso, da quando è approdato in Rai, pare con una spinta generosa dei grillonzi, si sta marzullizzando. Esistono gli errori, il mondo è una trama di solecismi, improprietà, citazioni errate, carriere sbagliate, ma che Gomez diventi il nuovo Marzullo, no, questo è imperdonabile. Peter Gomez Homen conduce su Rai3 «La Confessione» e già il titolo è un tradimento agostiniano che baratta l’assoluto con il demi-monde.
Ma quel signore cosmopolita tutto birignao e tono mellifluo è quello stesso che sperava che le mani pulite dovessero essere più lunghe? L’altra sera intervistava Roberta Petrelluzzi, un’amabile signora che tanti anni fa (era il gennaio del 1988) si è inventata una trasmissione di successo che ha dato origine, magari senza volerlo, a una delle più grandi mostruosità televisive: la trasformazione della giustizia in spettacolo. Uno si aspettava che Peter Gomez Homen, l’inchiestista senza macchia e senza paura, simbolo di un ideale di giornalismo travagliesco caratterizzato da nobiltà d’animo, coraggio e rettitudine morale, chiedesse all’amabile signora se quelle preoccupazioni espresse già tanti anni fa da Umberto Eco («non vediamo la Giustizia in azione, ma la Tv che interpreta la giustizia») fossero giustificabili, se fosse vero che il codice dell’opinione pubblica infligge l’esagerazione come prima pena. Insomma, cose del genere. Invece Gomez/Marzullo le ha fatto confessare solo il suo disdegno (ma l’amabile signora non avrebbe mai osato un così crudo residuo lessicale) per Franca Lando, coniugata Leosini, e un appello di scuse (modello «si faccia una domanda e si dia una risposta») a Sabrina Misseri e Cosima Serrano, a suo dire ingiustamente carcerate. Accorrete, salviamo Peter Gomez Homen!
23 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA