Dalla gestione dell’azienda vitivinicola di famiglia ai vertici della produzione televisiva, il percorso di Giuseppe De Filippi tra imprenditoria e legame con la sorella Maria.

Maria De Filippi, vera icona della televisione italiana, è nota soprattutto per il suo ruolo di conduttrice e produttrice Mediaset di programmi di grande successo come Amici, Uomini e Donne e C’è posta per te. Tuttavia, pochi conoscono dettagli significativi della sua famiglia, in particolare del fratello maggiore Giuseppe De Filippi, figura altrettanto influente nel panorama imprenditoriale e televisivo italiano.

La famiglia De Filippi e l’eredità vitivinicola

Nata a Milano il 5 dicembre 1961, Maria De Filippi ha trascorso gran parte della sua infanzia nelle campagne del pavese, precisamente a Mornico Losana, nell’Oltrepò Pavese. Qui, la famiglia De Filippi gestiva un’importante azienda vitivinicola con radici che risalgono all’inizio del XIX secolo. I genitori, Giovanni De Filippi, rappresentante di medicinali, e Giuseppina Bottoni, professoressa di lettere, decisero di trasferirsi in questa zona negli anni ’70 per dedicarsi all’attività agricola.

L’azienda vitivinicola di famiglia è stata ereditata e gestita da Giuseppe De Filippi, fratello maggiore di Maria, che ha saputo consolidare e ampliare l’attività per quasi trent’anni. Laureato in giurisprudenza, Giuseppe ha maturato un percorso professionale variegato: oltre alla conduzione dell’azienda agricola, è stato direttore generale di una Banca di Credito Cooperativo lombarda e fino al 2023 ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato della Fascino PGT, la società di produzione televisiva fondata da Maria insieme a Maurizio Costanzo.

Nel triennio 2013-2016, Giuseppe De Filippi è stato presidente della Società Cooperativa Agricola Torrevilla, realtà vitivinicola con una superficie di 600 ettari di vigneto distribuiti in otto comuni dell’Oltrepò Pavese Occidentale. La cooperativa conta 306 aziende viticole associate, rappresentando uno degli asset principali dell’enologia locale.

giuseppe de filippi chi èFonte: Instagram @radiodocfc- Chi è Giuseppe De Filippi? – Termometropolitico.it

Maria De Filippi ha spesso raccontato in interviste aneddoti della sua giovinezza insieme al fratello, descrivendolo come un vero e proprio modello: “Per me era un mito”, ha dichiarato la conduttrice, “anche se da piccola mi schiavizzava e faceva la spia”. Un episodio emblematico del loro rapporto risale all’adolescenza di Maria, quando Giuseppe le proibì categoricamente di entrare nella sua stanza. La curiosità della sorella fu tale da farla trasgredire la regola, ma al suo ingresso Giuseppe reagì sparandole con un fucile ad aria compressa, lasciandole un piccolo segno sulla fronte, fortunatamente senza conseguenze gravi.

Una fonte frequente di confusione riguarda la figura di Giuseppe De Filippi, nome condiviso con un noto giornalista e conduttore televisivo romano. Quest’ultimo, nato a Roma nel 1964, ha avuto una carriera distinta, iniziata nel 1987 nel mondo del giornalismo, con collaborazioni al TG5 e ruoli di rilievo come vicedirettore dello stesso telegiornale. Pur portando lo stesso nome, non ha alcun legame di parentela con la famiglia De Filippi di Milano.

Il giornalista romano è noto per le sue analisi politiche e per la conduzione di programmi televisivi di approfondimento; ha scritto per testate prestigiose come Il Giornale, Avvenire e Milano Finanza e ha pubblicato diversi saggi su economia e politica. La sua attività è ben distinta da quella del fratello di Maria, che invece si è dedicato alla gestione aziendale e alla produzione televisiva.