Mondiale riaperto, in pista anche la F2

L’ultima tripletta che chiude il Mondiale di F1 prosegue in Qatar dopo l’appuntamento di Las Vegas che ha rimesso in gioco Max Verstappen nella corsa al titolo. Nel Nevada, infatti, la squalifica di entrambe le McLaren per eccessivo consumo del fondo piatto ha permesso all’olandese di tornare a -24 da Lando Norris. Il quattro volte iridato non è mai stato così vicino alla vetta dal post-vittoria a Imola.

A Lusail è in programma l’ultima Sprint del 2025, i punti in palio in totale sono 33. Un anno fa Verstappen vinse il GP dopo una prestazione a dir poco incolore nella Sprint (“Red Bull più lenta della Haas sottolineò un furente Jos”) su un tracciato sul quale la McLaren è sempre andata fortissimo nelle ultime due edizioni.

L’evento sarà trasmesso in diretta integrale su Sky Sport F1, su TV8 andrà in onda in diretta in chiaro la Sprint del sabato alle 15:00, gli orari delle Qualifiche e del GP in differita sono ancora da definire. Su FormulaPassion.it troverete la diretta scritta di tutte le sessioni. Di seguito i dettagli della programmazione televisiva e le caratteristiche del circuito di Lusail. Torna in pista anche la F2 per il penultimo appuntamento del 2025, Leonardo Fornaroli è leader della classifica con 19 punti di vantaggio su Jak Crawford.

GP Qatar 2025: programma TV e orari delle sessioni

Venerdì 28 novembre
12:05 Prove Libere F2 (Sky Sport F1)
14:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it)
17:10 Qualifiche F2 (Sky Sport F1)
18:30 Sprint Qualifying (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it)

Sabato 29 novembre
15:00 Sprint F1 (19 giri, Sky Sport F1 e TV8, diretta scritta su FormulaPassion.it)
17:20 Sprint F2 (Sky Sport F1)
19:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it, differita su TV8 con orari da definire)

Domenica 30 novembre
13:00 Feature Race F2 (Sky Sport F1)
17:00 Gara F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it, differita su TV8 con orari da definire)

Le caratteristiche del circuito di Lusail

Lunghezza: 5419 metri
Curve: 16 (10 destra e 6 a sinistra)
Zone DRS: una
Distanza di gara: 57 giri pari a 308.826 km