\”Continueremo ad agire con tutte le nostre forze contro Hezbollah e a impedirgli di tornare a rappresentare una minaccia per i nostri cittadini\”. Lo ha detto Benyamin Netanyahu, mentre  le forze israeliane hanno lanciato, su suo ordine, un attacco sulla periferia sud di Beirut, roccaforte di Hezbollah, intensificando l’escalation in Libano. Nel mirino un alto ufficiale della milizia filo-iraniana, Haytham Ali Tabatabai, capo di stato maggiore de facto e figura influente del Partito di Dio: responsabile delle attività militari in Siria, Yemen e Iraq, già comandante della Forza Radwan, l’unità d’élite del movimento, Israele lo riteneva il responsabile dei tentativi di Hezbollah di riorganizzarsi per tornare a colpire lo Stato ebraico, dopo che tra settembre e novembre 2024 ne aveva decimato la leadership. L’Idf ha confermato in serata di averlo \”eliminato\”. \n

La tregua nella Striscia messa a dura prova da un’escalation delle ostilità. Una delegazione di Hamas al Cairo per incontrare i mediatori sulla seconda fase dell’accordo e sui nuovi attacchi. Netanyahu replica: \”È Hamas a violare il cessate il fuoco e Israele agisce senza dipendere da nessuno\”.

\n\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”92d8e5a0-0262-4e89-ab0b-b050ba096442″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-11-24T08:38:15.189Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T09:38:15+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Israele licenzia 3 generali, non fermarono il 7 ottobre “,”content”:”

L’esercito israeliano ha annunciato il licenziamento di tre generali accusati di non essere riusciti, dalle loro posizioni chiave, a fermare l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Il maggiore generale Aharon Haliva, allora capo dell’intelligence militare, il maggiore generale Oded Basyuk, allora capo delle operazioni, e il maggiore generale Yaron Finkelman, che aveva recentemente assunto il comando del Distretto Militare Meridionale di Israele quel giorno, saranno rimossi dalla lista di riserva e non faranno più parte dell’esercito, riferisce una nota delle Israel Defense Forces. Il generale Haliva e’ stato il primo ufficiale militare a dimettersi, nel 2024, dopo l’ammissione della sua responsabilità nella tragedia del 7 ottobre. Anche il Generale Finkelman aveva lasciato il posto, citando le stesse ragioni. Il generale Basyuk, da parte sua, si era ritirato dopo la guerra di 12 giorni lanciata da Israele contro l’Iran.

“,”postId”:”08ab7f84-a0f2-45c8-b0c5-7d9f8cfa1cb5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T08:05:26.017Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T09:05:26+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anni”,”content”:”

Dagli accordi di Camp David al vertice di Sharm el-Sheikh, da tempo si cerca una via diplomatica per la pace in Medio Oriente. Un percorso costellato da tanti fallimenti. Ora, con la firma dell’accordo sulla prima fase del piano Trump per Gaza, l’impressione è di essere a una svolta. Dalla stretta di mano Rabin-Arafat alle proposte per “Due Stati, due popoli”: ecco le tappe per risolvere la questione israelo-palestinese.

“,”postId”:”bd2fef38-3766-4470-b5ae-6441eaa9339a”,”postLink”:{“title”:”Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anni”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/israele-palestina-pace-piani”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/109f4c6e66aad5b71647ac9d7eb42ea1d01d862a/skytg24/it/mondo/2024/02/16/israele-palestina-piani-pace/hero_palestina_israele_ansa.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-24T07:28:51.700Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T08:28:51+0100″,”altBackground”:false,”title”:”L’Iran condanna l’uccisione del capo militare di Hezbollah”,”content”:”

L’Iran condanna l’uccisione del capo militare di Hezbollah, il gruppo sciita libanese alleato di Teheran, morto ieri in un attacco aereo israeliano nella periferia sud di Beirut, in Libano. \”Il ministero degli Esteri iraniano condanna fermamente il vile assassinio del grande comandante della Resistenza Islamica libanese, il martire Haitham Ali Tabatabai\”, ha dichiarato il ministero iraniano in una nota. 

“,”postId”:”4a4cc5bf-e715-4606-a833-dbf23d517ec4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T07:17:16.570Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T08:17:16+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Gaza, ipotesi divisione della Striscia in due parti: cosa sappiamo”,”content”:”

La possibile nuova idea americana per la Striscia di Gaza vedrebbe una divisione in due aree, una sotto il controllo di Israele e l’altra sotto Hamas. L’ipotesi è circolata dopo la visita del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance in Israele. Ecco di cosa si tratta.

“,”postId”:”23a8011a-6eef-4380-a06c-ad58a6ff415f”,”postLink”:{“title”:”Gaza, ipotesi divisione della Striscia in due parti: cosa sappiamo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/26/gaza-divisa-piano-usa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/9faf2e0b46696ee98815577a8eae52def9ec7585/skytg24/it/mondo/2025/10/26/gaza-divisa-piano-usa/ansa-getty-trump-hamas-gaza.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-24T06:58:00.310Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T07:58:00+0100″,”video”:{“videoId”:”1054179″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/israele-attacca-libano-per-colpire-hezbollah-feriti-1054179″},”altBackground”:true,”title”:”Israele attacca Libano per colpire Hezbollah: feriti. VIDEO”,”postId”:”d2659c78-f84b-473d-a838-2cdeceaf074c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T06:52:23.364Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T07:52:23+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/11/beirut_ansa.jpg”,”imgAlt”:”Beirut”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Israele, ucciso il capo di Stato maggiore di Hezbollah Haytham Ali Tabatabai”,”content”:”

Raid dell’esercito israeliano su Beirut: ucciso il capo di Stato maggiore di Hezbollah Haytham Ali Tabatabai. \”Era un assassino sanguinario\”, per il premier israeliano Netanyahu. Il presidente libanese Aoun invita la comunità internazionale \”a fermare Israele\”, ma le Idf avrebbero già pronti piani di risposta \”sproporzionati\” in caso di rappresaglie. Gli Usa non sarebbero stati informati dell’attacco. La tregua nella Striscia messa a dura prova da un’escalation delle ostilità. Una delegazione di Hamas al Cairo per incontrare i mediatori sulla seconda fase dell’accordo e sui nuovi attacchi. Netanyahu replica: \”E’ Hamas a violare il cessate il fuoco e Israele agisce senza dipendere da nessuno\”.

“,”postId”:”98e4cada-0403-4df6-8320-eb097911eaeb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T06:37:00.812Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T07:37:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Capo dell’Idf congeda comandanti in servizio il 7 ottobre: \”Fallirono\””,”content”:”

Il capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, Eyal Zamir, ha annunciato che gli alti comandanti che prestavano servizio nell’esercito il 7 ottobre 2023 sono stati congedati dal servizio di riserva per il loro ruolo nei fallimenti che hanno consentito l’attacco di Hamas. Lo ha riferito lo stesso Zamir dopo aver convocato stamani gli alti ufficiali per prendere \”decisioni\” sui loro casi. \”L’Idf è impegnato in un’indagine approfondita, professionale e completa su tutto ciò che è accaduto in quel terribile giorno. Il 7 ottobre le forze israeliane hanno fallito nel loro compito principale: proteggere i cittadini di Israele. Ho deciso, con grande senso di responsabilità, di adottare decisioni nei confronti di alcuni ufficiali\”, ha detto Zamir. \”Non possiamo permetterci di essere un Paese che divora i suoi comandanti, non abbiamo questo privilegio\”, ha tuttavia aggiunto il capo di stato maggiore. Tra i comandanti licenziati, citati dai media israeliani, figurano l’ex capo della Direzione delle operazioni, il generale di divisione Oded Basiuk, l’ex capo del comando meridionale Yaron Finkelman, l’ex capo dell’intelligence della divisione di Gaza (il cui nome rimane anonimo a causa della delicatezza della sua posizione, sottolinea Haaretz). Zamir ha inoltre raggiunto un accordo con l’attuale capo dell’intelligence militare Shlomi Binder, che completerà il suo mandato come previsto e poi si ritirerà dall’esercito. Il viceammiraglio David Saar Salama, comandante della Marina israeliana, ha invece ricevuto un rimprovero formale per non essere riuscito a impedire l’infiltrazione di Hamas sulla spiaggia di Zikim, nel sud di Israele.

“,”postId”:”5db57953-26d5-4a82-86ab-29c84403e7a9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-24T06:31:43.954Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-24T07:31:43+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Israele attacca Beirut: \”Ucciso capo militare di Hezbollah\””,”content”:”

\”Continueremo ad agire con tutte le nostre forze contro Hezbollah e a impedirgli di tornare a rappresentare una minaccia per i nostri cittadini\”. Le parole di Benyamin Netanyahu, in apertura della riunione di governo del mattino, risuonavano ancora quando le forze israeliane hanno lanciato, su suo ordine, un attacco sulla periferia sud di Beirut, roccaforte di Hezbollah, intensificando l’escalation in Libano. Nel mirino un alto ufficiale della milizia filo-iraniana, Haytham Ali Tabatabai, capo di stato maggiore de facto e figura influente del Partito di Dio: responsabile delle attività militari in Siria, Yemen e Iraq, già comandante della Forza Radwan, l’unità d’élite del movimento, Israele lo riteneva il responsabile dei tentativi di Hezbollah di riorganizzarsi per tornare a colpire lo Stato ebraico, dopo che tra settembre e novembre 2024 ne aveva decimato la leadership. L’Idf ha confermato in serata di averlo \”eliminato\”. \”Un assassino sanguinario, con le mani sporche del sangue di israeliani e americani\”, lo ha definito il premier israeliano ricordando che gli Stati Uniti avevano offerto una ricompensa di 5 milioni di dollari in cambio di informazioni che portassero alla sua cattura. 

“,”postId”:”c90321fb-68b3-4d93-a81e-331815cf0063″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”9f9e9e6a-96c8-4337-a8c6-feeeb91cb405″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

“Continueremo ad agire con tutte le nostre forze contro Hezbollah e a impedirgli di tornare a rappresentare una minaccia per i nostri cittadini”. Lo ha detto Benyamin Netanyahu, mentre  le forze israeliane hanno lanciato, su suo ordine, un attacco sulla periferia sud di Beirut, roccaforte di Hezbollah, intensificando l’escalation in Libano. Nel mirino un alto ufficiale della milizia filo-iraniana, Haytham Ali Tabatabai, capo di stato maggiore de facto e figura influente del Partito di Dio: responsabile delle attività militari in Siria, Yemen e Iraq, già comandante della Forza Radwan, l’unità d’élite del movimento, Israele lo riteneva il responsabile dei tentativi di Hezbollah di riorganizzarsi per tornare a colpire lo Stato ebraico, dopo che tra settembre e novembre 2024 ne aveva decimato la leadership. L’Idf ha confermato in serata di averlo “eliminato”. 

La tregua nella Striscia messa a dura prova da un’escalation delle ostilità. Una delegazione di Hamas al Cairo per incontrare i mediatori sulla seconda fase dell’accordo e sui nuovi attacchi. Netanyahu replica: “È Hamas a violare il cessate il fuoco e Israele agisce senza dipendere da nessuno”.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

15 minuti fa

Israele licenzia 3 generali, non fermarono il 7 ottobre

L’esercito israeliano ha annunciato il licenziamento di tre generali accusati di non essere riusciti, dalle loro posizioni chiave, a fermare l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Il maggiore generale Aharon Haliva, allora capo dell’intelligence militare, il maggiore generale Oded Basyuk, allora capo delle operazioni, e il maggiore generale Yaron Finkelman, che aveva recentemente assunto il comando del Distretto Militare Meridionale di Israele quel giorno, saranno rimossi dalla lista di riserva e non faranno più parte dell’esercito, riferisce una nota delle Israel Defense Forces. Il generale Haliva e’ stato il primo ufficiale militare a dimettersi, nel 2024, dopo l’ammissione della sua responsabilità nella tragedia del 7 ottobre. Anche il Generale Finkelman aveva lasciato il posto, citando le stesse ragioni. Il generale Basyuk, da parte sua, si era ritirato dopo la guerra di 12 giorni lanciata da Israele contro l’Iran.

Leggi di più

47 minuti fa

Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anni

Dagli accordi di Camp David al vertice di Sharm el-Sheikh, da tempo si cerca una via diplomatica per la pace in Medio Oriente. Un percorso costellato da tanti fallimenti. Ora, con la firma dell’accordo sulla prima fase del piano Trump per Gaza, l’impressione è di essere a una svolta. Dalla stretta di mano Rabin-Arafat alle proposte per “Due Stati, due popoli”: ecco le tappe per risolvere la questione israelo-palestinese.

Israele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anniIsraele-Palestina, da Oslo a Sharm: i piani di pace negli anniVai al contenuto

08:28

L’Iran condanna l’uccisione del capo militare di Hezbollah

L’Iran condanna l’uccisione del capo militare di Hezbollah, il gruppo sciita libanese alleato di Teheran, morto ieri in un attacco aereo israeliano nella periferia sud di Beirut, in Libano. “Il ministero degli Esteri iraniano condanna fermamente il vile assassinio del grande comandante della Resistenza Islamica libanese, il martire Haitham Ali Tabatabai”, ha dichiarato il ministero iraniano in una nota. 

08:17

Gaza, ipotesi divisione della Striscia in due parti: cosa sappiamo

La possibile nuova idea americana per la Striscia di Gaza vedrebbe una divisione in due aree, una sotto il controllo di Israele e l’altra sotto Hamas. L’ipotesi è circolata dopo la visita del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance in Israele. Ecco di cosa si tratta.

Gaza, ipotesi divisione della Striscia in due parti: cosa sappiamoGaza, ipotesi divisione della Striscia in due parti: cosa sappiamoVai al contenuto

07:58

Israele attacca Libano per colpire Hezbollah: feriti. VIDEO

07:52

Israele, ucciso il capo di Stato maggiore di Hezbollah Haytham Ali Tabatabai

Raid dell’esercito israeliano su Beirut: ucciso il capo di Stato maggiore di Hezbollah Haytham Ali Tabatabai. “Era un assassino sanguinario”, per il premier israeliano Netanyahu. Il presidente libanese Aoun invita la comunità internazionale “a fermare Israele”, ma le Idf avrebbero già pronti piani di risposta “sproporzionati” in caso di rappresaglie. Gli Usa non sarebbero stati informati dell’attacco. La tregua nella Striscia messa a dura prova da un’escalation delle ostilità. Una delegazione di Hamas al Cairo per incontrare i mediatori sulla seconda fase dell’accordo e sui nuovi attacchi. Netanyahu replica: “E’ Hamas a violare il cessate il fuoco e Israele agisce senza dipendere da nessuno”.

Beirut

©Ansa

07:37

Capo dell’Idf congeda comandanti in servizio il 7 ottobre: “Fallirono”

Il capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, Eyal Zamir, ha annunciato che gli alti comandanti che prestavano servizio nell’esercito il 7 ottobre 2023 sono stati congedati dal servizio di riserva per il loro ruolo nei fallimenti che hanno consentito l’attacco di Hamas. Lo ha riferito lo stesso Zamir dopo aver convocato stamani gli alti ufficiali per prendere “decisioni” sui loro casi. “L’Idf è impegnato in un’indagine approfondita, professionale e completa su tutto ciò che è accaduto in quel terribile giorno. Il 7 ottobre le forze israeliane hanno fallito nel loro compito principale: proteggere i cittadini di Israele. Ho deciso, con grande senso di responsabilità, di adottare decisioni nei confronti di alcuni ufficiali”, ha detto Zamir. “Non possiamo permetterci di essere un Paese che divora i suoi comandanti, non abbiamo questo privilegio”, ha tuttavia aggiunto il capo di stato maggiore. Tra i comandanti licenziati, citati dai media israeliani, figurano l’ex capo della Direzione delle operazioni, il generale di divisione Oded Basiuk, l’ex capo del comando meridionale Yaron Finkelman, l’ex capo dell’intelligence della divisione di Gaza (il cui nome rimane anonimo a causa della delicatezza della sua posizione, sottolinea Haaretz). Zamir ha inoltre raggiunto un accordo con l’attuale capo dell’intelligence militare Shlomi Binder, che completerà il suo mandato come previsto e poi si ritirerà dall’esercito. Il viceammiraglio David Saar Salama, comandante della Marina israeliana, ha invece ricevuto un rimprovero formale per non essere riuscito a impedire l’infiltrazione di Hamas sulla spiaggia di Zikim, nel sud di Israele.

Leggi di più

07:31

Israele attacca Beirut: “Ucciso capo militare di Hezbollah”

“Continueremo ad agire con tutte le nostre forze contro Hezbollah e a impedirgli di tornare a rappresentare una minaccia per i nostri cittadini”. Le parole di Benyamin Netanyahu, in apertura della riunione di governo del mattino, risuonavano ancora quando le forze israeliane hanno lanciato, su suo ordine, un attacco sulla periferia sud di Beirut, roccaforte di Hezbollah, intensificando l’escalation in Libano. Nel mirino un alto ufficiale della milizia filo-iraniana, Haytham Ali Tabatabai, capo di stato maggiore de facto e figura influente del Partito di Dio: responsabile delle attività militari in Siria, Yemen e Iraq, già comandante della Forza Radwan, l’unità d’élite del movimento, Israele lo riteneva il responsabile dei tentativi di Hezbollah di riorganizzarsi per tornare a colpire lo Stato ebraico, dopo che tra settembre e novembre 2024 ne aveva decimato la leadership. L’Idf ha confermato in serata di averlo “eliminato”. “Un assassino sanguinario, con le mani sporche del sangue di israeliani e americani”, lo ha definito il premier israeliano ricordando che gli Stati Uniti avevano offerto una ricompensa di 5 milioni di dollari in cambio di informazioni che portassero alla sua cattura. 

Leggi di più