Prato, 23 novembre 2025 – Stanno proseguendo a pieno ritmo le proiezioni di “Enrico Befani – Il re degli stracci”, il documentario girato da Tommaso Santi (su idea di Sandro Ciardi) dedicato al capitano d’industria e dirigente sportivo pratese del secolo scorso. E la prossima proiezione, ad ingresso libero, si terrà il prossimo 5 dicembre, alle 21, presso la sede di Ruote Classiche Club Prato (in via Ferrucci, 135). Nato a Prato nel 1910, Befani è stato fra gli innovatori del settore tessile: la sua fabbrica sorgeva in via Valentini ed era fra le prime a riunire l’intero processo produttivo in un unico stabilimento. Ma il suo nome è legato indissolubilmente anche alla Fiorentina, della quale divenne presidente nel 1951. Sotto la sua presidenza, fino al 1961, la squadra viola visse il periodo più radioso della sua storia: vinse il suo primo Scudetto (nel 1955/56) ed una Coppa delle Coppe, centrando il secondo posto nel campionato di Serie A in quattro occasioni ed arrivando persino in finale di Coppa dei Campioni (ed arrendendosi solo al Real Madrid). Nel documentario di trentanove minuti, c’è anche la testimonianza di Gabriella Befani, figlia di Enrico oggi ultranovantenne: che ha raccontato aneddoti sulla propria famiglia. “Siamo soddisfatti del riscontro che sta ottenendo il documentario – ha dichiarato Ciardi – l’obiettivo resta quello di recuperare ed omaggiare la figura di un grande pratese del passato. Con un occhio al 2026, che coinciderà con il settantesimo anniversario dello Scudetto della Fiorentina di Befani”.

G.F.