di
Timothy Ormezzano
Il Como vince a Torino trascinato da Jesus Rodriguez (due assist) e dai gol di Addai, Ramon, Nico Paz e Baturina. I lombardi salgono così al sesto posto superando la Juventus, i granata ko dopo sei partite utili consecutive
Un Como scintillante sbanca con un rotondo 1-5 il campo del Toro, in grande emergenza. Il protagonista all’Olimpico-Grande Torino è Addai, che crea, disfa e ricrea: segna su assist al bacio di Jesus Rodriguez, poi con un goffo tocco di mano consegna a Vlasic il rigore dell’1-1 e in avvio di ripresa riporta il Como avanti con un destro dal limite. Il tris è opera di Ramon, al primo centro in Serie A. Poi il poker di Nico Paz e pokerissimo di Baturina, anche lui al primo gol in campionato. Decimo risultato utile in campionato dei lariani, che si arrampicano al sesto posto, a -3 dalla zona Champions, confermando le loro ambizioni europee. Brutto passo falso dei granata, che cadono dopo quasi due mesi da imbattuti.
A Baroni manca metà della squadra titolare. Ai ko di Ismajli, Ilic e Simeone si aggiunge all’ultima ora quello di Adams (gastroenterite), mentre il recuperato Coco va in panchina. L’emergenza restituisce una maglia da titolare a capitan Zapata, 415 giorni dopo l’ultima volta. Primo tempo vivace, giocato a viso aperto dalle due squadre. Il primo squillo è del Como, ma la zuccata di Morata, tutto solo sul taglio perfetto di Da Cunha, è fuori misura. Il Torino dopo un quarto d’ora alza il baricentro e invade l’area avversaria con una bella verticalizzazione di Asllani per il tocco al volo appena fuori di Zapata. Al 26′ Smolcic, a tu per tu con il gol, trova l’intervento salvifico di Tameze, dopodiché Paleari è miracoloso sulla botta ravvicinata di Morata. I granata rispondono con uno sparo dal limite di Asllani fuori di poco. Al 36′ il Como passa con una combinazione delle ali: Pedersen si perde Jesus Rodriguez che centra per il comodo gol di Addai, che subito dopo cerca il bis sbagliando mira. Al 43′ un tocco di mano di Jesus Rodriguez viene punito con il calcio di rigore dall’arbitro Bonacina, che conferma la decisione dopo l’on field review. Zapata e Asllani lasciano l’onore e l’onere a Vlasic, che dal dischetto spiazza Butez e pareggia i conti trovando il terzo gol consecutivo dopo i due con la Croazia. Prima dell’intervallo, l’incornata sopra la traversa di Morata.
La ripresa si apre con un tentativo di Da Cunha deviato in angolo da Maripan e un tiro fuori bersaglio di Casadei. Poi è Lazaro a innescare il colpo di testa alto di Zapata. Il Como, travolgente, torna avanti al 52′, quando Jesus Rodriguez aziona il destro dal limite di Addai soltanto sfiorato da Paleari. Baroni cerca nuove energie gettando nella mischia Anjorin e Aboukhlal, ma sono gli ospiti a divorarsi il tris con un tiro alto di Jesus Rodriguez a porta spalancata. Al 71′ assist illuminante di Perrone per Ramon, che segna di testa in tuffo. Il Toro prova ad accorciare con Vlasic, ma il tiro è alto. A stretto giro, al 76′, il poker di Nico Paz che sul filo del fuorigioco riceve da Perrone e infila Paleari. E all’86’ arriva anche il primo centro in Serie A del subentrato Baturina, su assist involontario di Njie, in contropiede, con il Toro ormai alle corde.
24 novembre 2025 ( modifica il 24 novembre 2025 | 20:51)
© RIPRODUZIONE RISERVATA