Il robot B.007 di Figure AI è tornato alla sede dell’azienda dopo sei mesi di attività nello stabilimento BMW di Spartanburg. Il video che lo mostra offre uno sguardo concreto sulle condizioni in cui l’umanoide della serie F.02 opera quando viene inserito in una linea produttiva reale. B.007 è stato il primo in assoluto, di quelli forniti da Figure, a lavorare per BMW.
Le superfici graffiate sul busto, le ginocchia leggermente abrase e i palmi segnati dall’uso raccontano, almeno visivamente, più di molte metriche formali, dando consistenza ai dati raccolti durante la fase operativa.
Nel corso della collaborazione, i vari robot F.02 (non si conosce il numero preciso) hanno lavorato su turni di dieci ore dal lunedì al venerdì, arrivando a superare ciascuno milleduecento ore di attività e caricando più di novantamila componenti destinati alla produzione della X3.
Questi numeri hanno offerto a Figure AI indicazioni decisive sulla robustezza meccanica e sui limiti dei sottosistemi, come dimostrato dai problemi all’avambraccio analizzati dagli ingegneri, che hanno portato a ridisegnare completamente l’elettronica del polso e dei cablaggi nella versione successiva del modello.
Le informazioni maturate su B.007 sono infatti confluite nella serie F.03, nata recentemente con un’architettura elettronica semplificata, una gestione termica più efficace, e pensata per entrare anche nelle case.