Tanto Sudafrica, ma anche qualche sorpresa nel miglior XV dell’anno

Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per la

World Rugby: chi sono i giocatori del Dream Team maschile 2025

World Rugby ha svelato il Men’s 15s Dream Team 2025, ultimo riconoscimento della stagione e fotografia perfetta di un anno internazionale ricchissimo.

Come prevedibile, dopo un’altra annata superlativa, il Sudafrica domina il XV ideale con sei giocatori. Il neoeletto giocatore dell’anno, Malcolm Marx, guida una prima linea interamente Springboks insieme a Ox Nché e Thomas du Toit. Nel pacchetto compaiono anche Pieter-Steph du Toit, alla seconda nomina consecutiva, mentre tra i trequarti vengono premiati Sacha Feinberg-Mngomezulu all’apertura e Cheslin Kolbe all’ala.

Una presenza massiccia che conferma la straordinaria continuità della squadra di Rassie Erasmus, capace nel 2025 di vincere di nuovo il Rugby Championship, di dominare le Quilter Nations Series e di restare saldamente al comando del ranking mondiale.

Leggi anche: Malcolm Marx è il Miglior giocatore dell’anno 2025

Alle spalle dei campioni del mondo si piazzano Nuova Zelanda, Australia ed Inghilterra, ognuna con due giocatori nel Dream Team. Per gli All Blacks ci sono l’estremo Will Jordan e il mediano di mischia Cam Roigard, tornato alla grande dopo un periodo tribolato. Gli australiani inseriti sono il centro Len Ikitau e il numero 8 Harry Wilson, entrambi leader dei Wallabies. L’Inghilterra porta invece in dote due nomi solidissimi: la seconda linea Maro Itoje e la terza linea Tom Curry.

A completare il miglior XV maschile dell’anno ci sono tre volti provenienti da altrettante Union del Sei Nazioni: Huw Jones (Scozia) come secondo centro, Louis Bielle-Biarrey (Francia) all’ala e Tadhg Beirne (Irlanda) in seconda linea, quest’ultimo protagonista assoluto della serie dei B&I Lions.

Il Dream Team 2025 annunciato da World Rugby

15 Will Jordan (Nuova Zelanda)
14 Cheslin Kolbe (Sudafrica)
13 Huw Jones (Scotland)
12 Len Ikitau (Australia)
11 Louis Bielle-Biarrey (Francia)
10 Sacha Feinberg-Mngomezulu (Sudafrica)
9 Cam Roigard (Nuova Zelanda)
8 Harry Wilson (Australia)
7 Tom Curry ((Inghilterra)
6 Pieter-Steph du Toit (Sudafrica)
5 Tadhg Beirne (Irlanda)
4 Maro Itoje (Inghilterra)
3 Thomas du Toit (Sudafrica)
2 Malcolm Marx (Sudafrica)
1 Ox Nche (Sudafrica)

onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul
mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.