(Teleborsa) – Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con il FTSE MIB che mette a segno la stessa performance positiva del Vecchio Continente.
A Milano sale Nexi spinta dalle voci che vorrebbero un maggior coinvolgimento di Cassa depositi e prestiti nel capitale, con l’acquisizione di alcune quote dai fondi che le permetterebbe di diventare l’azionista di maggioranza dell’azienda italiana specializzata in soluzioni per il pagamento digitale. Cauta la borsa di Wall Street, dove l’S&P-500 segna un -0,18%. L’attenzione degli investitori è rivolta a diversi dati macro economici, tra i primi ad essere diffusi dopo che il più lungo shutdown del governo nella storia degli Stati Uniti, e alle trimestrali che potrebbero fornire indicazioni sulla resilienza del consumatore statunitense.
L’Euro / dollaro USA mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,38%. Lieve calo dell’oro, che scende a 4.120,5 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) crolla del 2,48%, scendendo fino a 57,38 dollari per barile.
Retrocede di poco lo spread, che raggiunge quota +81 punti base, mostrando un piccolo calo di 1 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 3,40%.
Tra i mercati del Vecchio Continente piccoli passi in avanti per Francoforte, che segna un incremento marginale dello 0,57%, giornata moderatamente positiva per Londra, che sale di un frazionale +0,48%, e buona performance per Parigi, che cresce dello 0,76%.
Seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, con il FTSE MIB, che avanza a 42.540 punti; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share avanza in maniera frazionale, arrivando a 45.176 punti.
Poco sotto la parità il FTSE Italia Mid Cap (-0,22%); sui livelli della vigilia il FTSE Italia Star (+0,12%).
Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, ottima performance per Buzzi, che registra un progresso del 5,08%.
Exploit di Nexi, che mostra un rialzo del 4,35%.
Sostenuta Mediobanca, con un discreto guadagno del 2,72%.
Buoni spunti su Banca MPS, che mostra un ampio vantaggio del 2,65%.
I più forti ribassi, invece, si verificano su Italgas, che continua la seduta con -1,36%.
Piccola perdita per Hera, che scambia con un -1,31%.
Tentenna Prysmian, che cede l’1,30%.
Sostanzialmente debole Ferrari, che registra una flessione dell’1,25%.
Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Pharmanutra (+4,00%), Banca Ifis (+2,42%), El.En (+2,28%) e Cementir (+1,96%).
Le più forti vendite, invece, si manifestano su Juventus, che prosegue le contrattazioni a -3,20%.
Scivola SOL, con un netto svantaggio del 2,87%.
In rosso Avio, che evidenzia un deciso ribasso del 2,79%.
Spicca la prestazione negativa di Intercos, che scende del 2,66%.
(Teleborsa) 25-11-2025 16:00