Non è certo una sorpresa, ma tant’è: la seconda tornata degli incentivi auto elettriche 2025 si è conclusa quasi subito. Si sono infatti esauriti i voucher non validati dopo il primo click-day, del 22 ottobre, e rimessi a disposizione degli automobilisti una volta trascorsi 30 giorni dall’emissione.

Ma non è detta l’ultima parola: i buoni non utilizzati saranno nuovamente prenotabili il 22 dicembre o giù di lì.

Nuovo appuntamento a dicembre

Questo perché, a differenza degli scorsi anni, i bonus veicoli elettrici 2025 devono essere prenotati direttamente dagli automobilisti invece che dalle concessionarie, con l’emissione di un voucher dal valore di 9.000 o 11.000 euro, a seconda dell’ISEE di chi li prenota.

Voucher che, come accennato, devono essere utilizzati per l’acquisto di un’auto elettrica entro 30 giorni dalla loro emissione, pena l’annullamento e la loro riattivazione sulla piattaforma, che però avverrà solo alla scadenza dei buoni.

incentivi-risorse-finite2

Questo il messaggio del Mase che avvisa sull’esaurimento dei fondi destinati agli incentivi auto elettriche 2025

Foto di: MASE

Quelli tornati disponibili il 23 novembre (9.157 secondo i dati forniti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Mase) sono i voucher emessi il 22 ottobre e non utilizzati da chi li ha prenotati. 

Il prossimo giorno utile per una eventuale terza tornata degli incentivi auto elettriche 2025 dovrebbe essere sotto Natale, a patto naturalmente che risultino ancora dei fondi non utilizzati. Lo specifica lo stesso Dicastero, che aggiorna la pagina web dedicata al contributo statale, scrivendo oggi (25 novembre):

“Scadenza voucher

Si ricorda che ciascun voucher mantiene validità per 30 giorni dalla data di emissione.

Alla scadenza del periodo indicato, l’eventuale plafond non utilizzato sarà nuovamente disponibile”.

Nel momento in cui scriviamo, risultano non validati poco più di 8.500 voucher (circa il 15%). Certo, è difficile che tanti fra gli automobilisti usciti vincitori dal secondo click-day non utilizzino l’agognato buono, ma non è detta l’ultima parola.

plafond-2

II voucher non utilizzati per accedere agli incentivi auto elettriche sono circa 8.500

Foto di: MASE

Incentivi auto elettriche 2025, come funzionano

Gli incentivi auto elettriche 2025 sono riservati a persone con ISEE massimo inferiore a 40.000 euro e microimprese; categoria nella quale rientrano le attività con meno di 10 dipendenti e fatturato annuo inferiore a 2 milioni di euro. I contributi sono ripartiti secondo lo schema seguente.

  • persone (ISEE ≤ 30.000 €): 11.000 € su acquisto auto (M1)
  • persone (ISEE 30.000-40.000 €): 9.000 € su acquisto auto (M1)
  • microimprese: 30% (max 20.000 €) del prezzo di furgoni e camion (N1 e N2)

Altri vincoli riguardano il prezzo massimo della vettura – 35.000 euro + IVA, pari a 42.700 euro – e la residenza dei richiedenti, che deve essere all’interno delle FUA (Aree Urbane Funzionali).

Incentivi auto elettriche 2025   inizio-fine 22 ottobre – 30 giugno 2026
(salvo esaurimento fondi) beneficiari

persone fisiche

microimprese

veicoli

auto (M1)

furgoni e camion (N1 e N2)

prezzo max

35.000 € + IVA
(42.700 €)

sconto

auto

11.000 € (ISEE ≤ 30.000 €)
9.000 € (ISEE 30.001-40.000 €)

furgoni e camion

30% (max 20.000 €)

condizioni

residenza FUA

rottamazione veicolo Euro 0-5 di 6 mesi

mantenimento 24 mesi

fondi

residuo di 596.616.426 €

obiettivo

sostituzione 39.000 veicoli Euro 0-5