C’è chi in montagna cerca pace, boschi e aria buona. E poi c’è chi, mentre passeggia, si ritrova a due metri da un centravanti che si allena per la prossima stagione. In questa Regione, da metà luglio in poi, escursionisti e tifosi condividono sentieri, piazze e alberghi con i calciatori di Serie A.

Anche quest’anno, diverse squadre hanno scelto le Alpi per prepararsi al campionato 2025-2026: cinque club di Serie A – Bologna, Napoli, Genoa, Hellas Verona e Sassuolo – hanno confermato il Nord Italia come quartier generale estivo. A loro si aggiungono squadre di Serie B, Serie C e anche la Serie A femminile, per un’estate a tutto sport. Ecco allora che se vai in vacanza in questa Regione trovi molti ritiri delle squadre di serie A.

La Regione dei ritiri estivi di Serie A: dove e quando vederli

Stiamo parlando del Trentino Alto Adige. I rossoblù del Bologna si alleneranno a Valles, in Alto Adige, dal 15 al 26 luglio, con tre amichevoli in programma, eventi aperti al pubblico e un concerto gratuito di Gianni Morandi a Maranza, in calendario per il 24 luglio.

A Dimaro, in Val di Sole, arriverà invece il Napoli, per il quattordicesimo ritiro consecutivo in quella che è ormai la sua base montana dal 2010: appuntamento dal 17 al 27 luglio con doppie sessioni quotidiane di allenamento e fan village per i tifosi.

A Moena, in Val di Fassa, ci sarà il Genoa, pronto a lavorare dal 15 al 26 luglio agli ordini di Patrick Vieira per confermarsi in Serie A. A Folgaria, invece, tornerà l’Hellas Verona, fresco di salvezza: Paolo Zanetti e i suoi si fermeranno dal 13 al 27 luglio.

A chiudere la cinquina c’è il Sassuolo, che si prepara al ritorno in Serie A con il ritiro più lungo fra tutti: dal 11 al 28 luglio a Ronzone, in Alta Val di Non.

In ritiro anche serie B, C e A femminile, oltre alle nazionali

Non ci sono solo i big: Mantova, Catanzaro, Arezzo, Vicenza, Cittadella, Trento e Virtus Verona saranno in ritiro in varie località trentine tra luglio e inizio agosto, così come Roma, Parma e Como (squadre di Serie A femminile).

In più, dal 23 al 31 luglio, l’Altopiano di Folgaria ospita la nazionale italiana di basket, che disputerà la Trentino Basket Cup (2-3 agosto), mentre a Cavalese torneranno le azzurre della pallavolo, in raduno dal 4 all’8 agosto.

Fan village, partite ed eventi per il pubblico

Molti dei ritiri sono accompagnati da fan village, serate in piazza, incontri con i giocatori e partite amichevoli, spesso aperti al pubblico e gratuiti. L’ideale per chi ama lo sport e vuole vivere una vacanza attiva con vista su un campo d’allenamento.

LEGGI ANCHE: