L’ala azzurra in tribuna per Italia-Islanda come capitano non giocatore dopo le settimane di ripresa dal coma dopo il trapianto di midollo

Italia-Islanda, esordio ufficiale del nuovo ct Luca Banchi, doveva ancora cominciare, quando il pubblico di Tortona è esploso in un applauso che è sembrato un boato: un’ovazione calda e commossa ha accolto il ritorno a bordo campo di Achille Polonara, accompagnato dalla moglie Erika, in un momento di emozione autentica per tutti i tifosi. Seduto accanto alla panchina dell’Italia, accanto alla moglie e al presidente Petrucci, Achille ha poi ricevuto il saluto di tutti i giocatori e i componenti dello staff. Il ct lo ha convocato come capitano non giocatore: con le sue 94 presenze, Polonara aveva già ricoperto questo ruolo contro l’Ungheria nel febbraio 2024, durante le qualificazioni all’Europeo 2025. Colonna della Nazionale, ha voluto essere di persona a Tortona dopo settimane di ripresa seguite al risveglio dal coma, causato da un trombo dopo il trapianto di midollo per curare la leucemia. Lunghi giorni drammatici di apprensione e paura, che ora lasciano spazio alla speranza e alla gioia di rivederlo nel luogo che più lo definisce agli occhi del pubblico e dei compagni. “Mi piace sottolineare le parole del nostro capitano Achille Polonara nella videochiamata che abbiamo fatto il primo giorno – raccontava il ct -. Ha sottolineato che la vita gli ha riservato qualcosa che lo ha messo di fronte alla realtà di saper apprezzare ciò che hai”.