Violento temporale, venerdì sera, 1° agosto, in alcuni quartieri di Milano e in alcune zone dell’hinterland e della Brianza. La pioggia, con grandine, si è abbattuta in serata. Il nubifragio è durato poco e non ha creato danni ingenti: sabato mattina, a MilanoToday, i vigili del fuoco milanesi riferivano di avere effettuato interventi soprattutto per ascensori bloccati.

Alberi crollati

La protezione civile della Lombardia aveva diramato un’allerta gialla e il temporale era previsto. Via via sono stati segnalati alcuni alberi crollati sia a Milano (in via Boni, zona sud) sia in Brianza (ad esempio a Vimercate), in entrambi i casi su un’auto parcheggiata in strada. Allagamenti si sono verificati in alcune strade di Milano, ma soprattutto nel Lecchese e nel Bresciano. In queste zone i vigili del fuoco hanno effettuato circa un centinaio di interventi per allagamenti e rimozione di piante.

Le previsioni per sabato

Nella giornata di sabato 2 agosto, è prevista un’attenuazione del maltempo, con piogge che potrebbero verificarsi in particolare al mattino. Come sempre in questi casi, “monitoraggio speciale” sui fiumi Seveso e Lambro. Per ora la vasca di laminazione al Parco Nord non è stata attivata.