La stagione di Formula 1 è al via, con tante novità che riguardano le monoposto, i piloti e i regolamenti. Tra i protagonisti di un gran premio ci sono anche le bandiere che vengono sventolate dai commissari di gara a bordo pista.
Non sono poche e ognuna ha un significato ben preciso: se non vuoi farti trovare impreparato allo “start” del mondiale 2025, ecco una guida ai colori delle bandiere di Formula 1 e ai loro significati.
I colori delle bandiere della Formula 1 2025
Le bandiere della Formula 1 regolano la comunicazione visiva in pista tra piloti e commissari.
- Verde – Segnala la ripresa della velocità normale, è cessato il pericolo in pista.
- Gialla – Può essere singola o doppia in base alla gravità, indica una situazione di pericolo in pista. I piloti devono diminuire la velocità in pista e non effettuare sorpassi nella zona segnalata. Quando viene segnalato l’ingresso della vettura di sicurezza, Safety Car, c’è una bandiera gialla con il cartello SC accanto.
- Rossa – La sessione viene sospesa, le vetture devono tornare ai box a velocità ridotta. Utilizzata per gravi incidenti o situazioni che rendono la pista impraticabile e pericolosa.
- Blu – Viene segnalata ad un doppiato o ad una vettura lenta, avvisando l’arrivo di una macchina più veloce. Il pilota in questione deve agevolare la manovra di sorpasso.
- Bianca – Poco utilizzata, segnala la presenza in pista di un veicolo lento.
- Nera – Indica la squalifica del pilota, è accompagnata da un cartello con il numero di gara della monoposto in questione.
- Bianca e nera – Divisa a metà in diagonale, accompagnata dal cartello con il numero di gara del pilota, segnala a quest’ultimo un avvertimento per comportamento antisportivo.
- Nera con cerchio arancione – Anche qui abbinata a un cartello con il numero, segnala problemi tecnici al pilota.
- Gialla a strisce rosse – Pista scivolosa, solitamente in occasione di pioggia o olio sul tracciato.
- A scacchi – Simboleggia la fine della corsa.
Le prime gare della Formula 1 2025
Vedremo quali colori delle bandiere di Formula 1 verranno mostrati ai piloti nelle prime gare del mondiale 2025. Il calendario comincia con un trittico di altissima importanza e valore, dall’altra parte del mondo ci sono subito punti importantissimi in palio:
- 16 marzo – Australia, Melbourne
- 23 marzo – Cina, Shanghai
- 6 aprile – Giappone, Suzuka
LEGGI ANCHE