Arpal ha confermato la chiusura dell’allerta gialla per temporali alle ore 18 di oggi, sabato 2 agosto 2025, su tutta la Liguria. “Nella tarda notte – spiegano dall’agenzia – una cella temporalesca si è sviluppata a est del savonese, sfruttando la convergenza dei venti, e si è poi spostata lentamente verso est. Rovesci di forte intensità tra Savona e Genova, poi di nuovo intensi prima su Pegli e Sestri, poi sui quartieri orientali della città”.
Genova svegliata dal temporale: forti piogge, allagamenti e corsi d’acqua in rapida crescita
“Intensità molto forti – prosegue Arpal – verso le 8 su Bargagli (116-120 mm nell’ora), ancora forti temporali su Borzonasca e Cabanne alle 11. La cella è stata forte, poco mobile, rigenerata ma non stazionaria, con downburst e raffiche fino a circa 70 km/h e numerose fulminazioni. Un secondo passaggio perturbato, più veloce, passerà nella tarda serata odierna: produrrà effetti soprattutto su Toscana e Italia centrale, ma potremo avere residue precipitazioni su La Spezia”.
“Instabilità prevista ancora oggi – conclude Arpal -, permane infatti alta probabilità di temporali forti nel pomeriggio odierno, con precipitazioni temporalesche a ridosso dei rilievi possibili fino a notte. Da lunedì rimonta anticiclonica importante con condizioni stabili e asciutte. Seguire gli aggiornamenti”.
Previsioni meteo Liguria sabato 2 agosto 2025
Un nucleo fresco in quota determina condizioni di accesa instabilità, con alta probabilità di temporali forti e/o organizzati su tutte le zone di allertamento fino al tardo pomeriggio. Possibili danni puntuali legati a piogge intense, locali grandinate di medie dimensioni e colpi di vento. Nel resto della serata permangono condizioni di bassa probabilità di temporali forti su BCE. Moto ondoso in aumento con mare molto mosso sui capi costieri degli estremi regionali per onda da Sud-Ovest.
Previsioni meteo Liguria domenica 3 agosto 2025
Un altro rapido passaggio instabile in quota determina lo sviluppo di rovesci o temporali più localizzati, con bassa probabilità di fenomeni forti su C fino al pomeriggio. Fenomeni al più moderati sul resto dei rilievi appenninici. Venti settentrionali in rinforzo fino a moderati su AB, rafficati fino a 40-50 km/h nei relativi sbocchi vallivi.
Previsioni meteo Liguria lunedì 4 agosto 2025
Nulla da segnalare
La suddivisione del territorio regionale
- A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
- B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
- C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
- D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
- E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia.