Il talento di Charles
Anche in un 2025 piuttosto complicato per la Ferrari, Charles Leclerc ha dimostrato tutta la sua velocità e maturità agonistica, nonostante una SF-25 tutt’altro che ideale per il pilota monegasco. Più volte le caratteristiche della macchina non hanno aiutato Leclerc, mortificandone spesso anche il proverbiale talento sul giro secco in qualifica.
Nonostante tutto questo è quinto nel mondiale e con continuità si è messo alle spalle il compagno di squadra Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo.
L’analisi del campionato
“Se riguardo la mia stagione, sono molto soddisfatto di quello che ho fatto“, ha spiegato Charles Leclerc nell’intervista rilasciata a Sky Sport, proseguendo: “C’è stata Silverstone, dove ho sicuramente sbagliato a livello di scelte sia ad inizio gara che in pista, ma tolta quella credo che sia stata la stagione migliore che ho avuto sino ad ora. Alla fine l’obiettivo è quello di imparare da quel che fai male, per farlo meglio l’anno successivo”.
I compagni di squadra
Leclerc ha poi passato in rassegna con Carlo Vanzini i compagni di box avuti in questi anni: “Ho imparato tantissimo da tutti, perché ognuno ha le proprie forze e le proprie debolezze. Il mio lavoro come pilota è guardare dall’altro lato del garage e provare a prendere tutte le qualità del pilota con cui mi sto confrontando. Seb (Vettel, ndr) era impressionante per come sentiva la macchina, quanto era dettagliato nei feedback in tutti i debriefing. Io le prime volte in Ferrari arrivavo e dicevo ‘l’anteriore scivola o il posteriore scivola’, mentre Seb arrivava con mille punti. Questo mi ha fatto molto crescere. Da questo punto di vista anche Carlos (Sainz, ndr) era abbastanza impressionante, in ogni weekend – anche in quelli in cui aveva più difficoltà – riusciva a raccogliere il massimo. Lewis (Hamilton, ndr) è il pilota più vincente di sempre e ho tante cose da imparare. Ovviamente è eccezionalmente veloce, però è molto interessante anche l’organizzazione che ha attorno e anche su questo sto imparando tanto“.