Mentre i fan aspettano con impazienza il già attesissimo Avatar – Fuoco e cenere, James Cameron è tornato a parlare di un progetto tra i più ambiziosi tra quelli messi in cantiere dal pluripremiato filmmaker.

Come anticipato negli scorsi mei, il regista premio Oscar sta infatti lavorando a Ghosts of Hiroshima, un progetto che si preannuncia crudo, viscerale e dalla fortissima impronta emotiva. Un film che, per tematiche e ambizione, sembra pronto a lanciare il guanto di sfida all’acclamato Oppenheimer di Christopher Nolan.

La pellicola sarà tratta dal libro Ghosts of Hiroshima, in uscita il 5 agosto negli Stati Uniti e scritto da Charles Pellegrino, scienziato e storico collaboratore di Cameron. I due hanno già condiviso numerosi progetti in passato, dal momento che Pellegrino è stato consulente scientifico per Titanic e i film della saga Avatar, oltre a lavorare con il regista a documentari come Ghosts of the Abyss (2003) e Aliens of the Deep (2005).

Fin dalla copertina, il libro annuncia il futuro adattamento cinematografico firmato da Cameron, e proprio quest’ultimo ha confermato l’intenzione di portare la storia sul grande schermo con un endorsement decisamente importante:

«Da Titanic in poi non ho più trovato una storia vera così potente, straziante e stimolante come quella raccontata in Ghosts of Hiroshima di Charles Pellegrino. È un libro straordinario e un film che non vedo l’ora di dirigere!».

Potete vedere QUI il post originale pubblicato da James Cameron sul suo profilo X.

Il protagonista delle reali vicende narrate nel libro è Tsutomu Yamaguchi, un uomo che, nelle ultime ore della Seconda Guerra Mondiale, sopravvisse al bombardamento atomico di Hiroshima… e anche a quello di Nagasaki. Dopo essere miracolosamente scampato alla prima esplosione, prese  infattiun treno per raggiungere la seconda città – solo per trovarsi di fronte al secondo attacco nucleare. Anche in quel caso, riuscì a salvarsi.

Cameron ha già anticipato che Ghosts of Hiroshima sarà un film estremamente crudo, capace di toccare le stesse corde emotive di opere come Salvate il soldato Ryan e Schindler’s List. Un ritorno al cinema storico e drammatico che gli ha già regalato un posto nella leggenda con Titanic.

E mentre il regista continua a sviluppare la saga di Avatar e ha annunciato un misterioso fantasy horror intitolato The Devils, è evidente che Ghosts of Hiroshima rappresenta per lui qualcosa di più personale. Una sfida creativa e narrativa che potrebbe rimettere Cameron al centro del discorso cinematografico e, per questa volta, lasciando da parte l’elemento sci-fi.

Cosa ne pensate di questo nuovo progetto di James Cameron? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: James Cameron non si ferma più! Oltre ai film vuole fare anche una serie su Avatar (e non solo)

Foto: Vivian Killilea / Getty Images / Universal Pictures

Fonte: X

© RIPRODUZIONE RISERVATA