Arriva un volto nuovo nella Moto3 mondiale a Brno. Si tratta di Marco Morelli, 18enne argentino (ma nato e cresciuto in Spagna) chiamato da BOE Motorsports in sostituzione di Ruché Moodley, ancora fermo per infortunio. Un giovane che appena due settimane fa s’è fatto ben notare al debutto nel CIV Moto3, schierato da GP Project 2WP come sostituto di Casalboni, fermo per motivi di salute. Per Morelli, successo in entrambe le gare nel rovente tracciato di Vallelunga.

Il pilota JuniorGP/Rookies Cup, grande tifoso di Jorge Lorenzo, suo eroe e modello di riferimento nel percorso nelle due ruote, ha ora la possibilità di esordire su un palcoscenico più internazionale e sarà un momento storico. Con Valentin Perrone rookie a tempo pieno, ci saranno due piloti argentini nel Mondiale per la prima volta dal Mugello 2006 (Sebastian Porto e Fabricio Perren, 250cc).

Marco Morelli, il profilo

Classe 2007 di Barcellona, 18 anni compiuti lo scorso 2 luglio, è figlio unico di una parrucchiera e di un venditore in una multinazionale, nonché ex pilota amatoriale. È grazie al papà argentino che il piccolo Marco Morelli conosce le moto quando ha poco più di due anni, iniziando anni dopo a distinguersi nelle prime competizioni. Arrivano i primi titoli catalani e spagnoli tra MiniGP e Supermotard nel biennio 2015-2016, nel 2017 si ferma prematuramente per infortunio, per poi ripartire: è 3° nel campionato spagnolo GP 85, idem nella PreMoto3 ESBK, nel 2020 approda in ETC.

Nel 2022 non ha la possibilità di disputare alcun campionato, riparte nel 2023 dalla European Talent Cup e in parallelo viene selezionato anche per la Rookies Cup. Il giovane argentino è fatto ben notare in particolare l’anno scorso: nel monomarca Honda ha ottenuto due pole, due vittorie ed altri quattro podi, chiudendo da vice-campione di categoria, mentre nel monomarca KTM ha messo a referto due vittorie. Quest’anno è di nuovo in Rookies Cup (un podio finora), nel JuniorGP invece è al debutto in Moto3, con un 7° posto come miglior piazzamento dopo tre round.

Foto: Campionato Italiano Velocità