Il colpo d’occhio sulla spianata di Tor Vergata toglie il fiato. Un milione di giovani pellegrini, giunti da ogni continente, si è fatto trovare pronto per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno giubilare: la messa di Papa Leone XIV all’ombra della Vela di Calatrava.
Il pensiero ai giovani di Gaza e dell’Ucraina
Sono tanti i messaggi che il santo padre ha rivolto all’indirizzo di quanti, dormendo all’aperto, si sono fatti trovare presenti. Ma il pensiero del pontefice è stato anche per quanti non erano presenti. Lo ha dichiarato prima dell’ultimo commiato, chiedendo di portare “un saluto anche ai tanti giovani che non sono potuti stare qui con noi. In tanti Paesi era impossibile uscire – ha ricordato Leone XIV – ci sono posti dove i giovani non hanno potuto per le ragioni che conosciamo”. E riferimenti a quei luoghi sono arrivati anche durante la funzione religiosa: “Siamo con i giovani di Gaza. Siamo i giovani dell’Ucraina. Siamo con i giovani di ogni Paese affondato da una guerra”.
Video – La notte del Giubileo dei Giovani a Tor VergataSegno di un mondo di fraternità e amicizia
Ai giovani si è rivolto dicendo di non considerare le proprie fragilità come “un tabù da evitare” ma come “parte della meraviglia che siamo”. Ha invitato i pellegrini assiepati a dare ascolto alla sete di conoscenza. “Non ci allarmiamo se ci troviamo interiormente assetati, inquieti, incompleti, desiderosi di senso e di futuro. Non siamo malati, siamo vivi”. Ha invitato a “non spegnere la vita con surrogati inefficaci” ed ha ribadito ai giovani l’importanza che rivestono, in quanto “segno che un mondo diverso è possibile, un mondo di fraternità e amicizia, dove i conflitti non sono risolvibili con le armi, ma con il dialogo”.
Video – L’arrivo dei pellegrini a Tor VergataIl prossimo appuntamento
Terminata la celebrazione che ha rappresentato il momento conclusivo del Giubileo dei Giovani, prima di ripartire con l’elicottero alla volta del Vaticano, Leone XIV ha ricordato che “il pellegrinaggio di speranza dei giovani continua e ci porterà in Asia”. L’appuntamento è dal 3 all’8 agosto 2024 a Seoul, in Corea.