Jorge Martin, caso in motoGP-okmugello.it © N. c.
La Moto GP è una passione ma anche un impegno non indifferente, e chi pratica questo sport a livello agonistico deve avere grande dominio di sé, perché ogni errore può essere pericoloso. Per chi guarda da casa può apparire quasi scontato: ci sono dei professionisti che si presentano a una gara, sono bravissimi e molto preparati, pronti a dare il meglio di sé. Quello a cui non tutti pensano, però, è che dietro i successi c’è un lavoro incredibile su se stessi, che parte da un allenamento mentale e fisico.
Vi siete mai chiesti come si allena un pilota? Ci vuole tanta resistenza, forza, bisogna sapersi coordinare. Spesso si utilizzano moto da cross, bici, o si va in palestra. Avvengono anche simulazioni e si segue una dieta sana, in modo da essere leggeri e reattivi. I riflessi, infatti, non possono sbagliare. Bisogna restare in equilibrio il più possibile e avere un gran focus mentale. Anche per questa ragione è bene migliorare tecniche per concentrarsi.
Meglio ci si allena, più i risultati arrivano. Lo sa bene, Jorge Martin, grande campione di MOTO GP, amatissimo dai fan e che ha stabilito un record di velocità non indifferente, cosa mai occorsa in questo sport. Stiamo parlando di 366,1 km/h, che il pilota ha fatto rilevare con la Ducati nel 2022.
Moto GP, Jorge Martin criticato: cosa ha detto il pilota in proposito
Jorge Martin è campione in carica della Moto GP, e come detto, è molto amato dai fan. Tuttavia, quest’anno ha subìto una serie di critiche poiché avrebbe voluto cambiare team a fine anno.
Martin gareggia per Aprilia, ma avrebbe voluto passare all’Honda e la cosa, poi, non è andata a buon fine a causa di questioni legali, per cui ha deciso di restare con il suo attuale team. Tuttavia, l’intenzione del pilota di cambiare aria, non sarebbe stata digerita bene dai fan, né tra alcuni addetti ai lavori MOTO GP.
Poi l’annuncio di continuare con Aprilia, per gareggiare anche nella prossima championship. Nel weekend trascorso in pist a Brno, in Repubblica Ceca, Martin ha rilasciato alcune dichiarazioni, proprio in merito alla questione delle critiche ricevute.
«Di sicuro i tifosi sono molto importanti. I tifosi sono il motore del nostro sport, delle nostre vite. Senza di loro sarebbe impossibile continuare a far funzionare queste moto». Il pilota ha poi proseguito dicendo:«Posso capire la loro opinione. Ma l’unica cosa che posso dire è che ho fatto ciò che ritenevo fosse meglio per la mia vita, per il mio futuro… Spero che alcuni di loro tornino dalla mia parte».