Per la quarta volta consecutiva il Team HRC con Zarco si aggiudica la 8 ore di Suzuka piegando la squadra Yamaha di Locatelli. Nella Stock fantastico podio per il debuttante Team Revo-Nuova M2 tutto italiano
4 agosto 2025
Four in a row! Quattro vittorie consecutive per il team Honda HRC alla 8 ore di Suzuka la prestigiosa gara del mondiale EWC. Nonostante abbia potuto contare soltanto su due piloti, il francese Johan Zarco e l’idolo locale Takumi Takahashi, la squadra della casa alata è riuscita a prevalere per 35 secondi sullo squadrone Yamaha, composto da Jack Miller, Andrea Locatelli e Katsuyuki Nakasuga.
Grazie ad una moto competitiva, e ad una perfetta strategia di gara che ha puntato anche sui bassi consumi della CBR, è arrivata la 31ma vittoria per la Honda HRC e mentre Zarco festeggia la sua seconda e consecutiva vittoria a Suzuka, per Takahashi si tratta addirittura del settimo successo.
Il francese è sempre più “uomo Honda” anche perché è sino ad ora l’unico pilota ad aver portato al successo la casa di Tokio in questa stagione della MotoGP.
Un trionfo reso ancora più importante dalle estreme condizioni meteo (35 gradi al momento della partenza) e dal valore degli avversari. Lo squadrone Yamaha ha lottato sino alla fine con i suoi tre piloti, tra i quali è emerso il nostro Andrea Locatelli, autore del record della pista in 2’06”604. Assieme a lui si è distinto un coriaceo Jack Miller nonostante due spettacolari cadute nelle qualifiche.
Al terzo posto si è classificato il Team Yoshimura SERT che torna in corsa per la vittoria del campionato EWC 2025. Decisivo sarà l’appuntamento del 20 e 21 settembre al Bol d’Or di Le Castellet per un braccio di ferro con il Team YART e quello FCC TSR Honda.
I momenti chiave della gara sono stati il ritiro di YART, leader del mondiale endurance, e l’ingresso in pista nelle due ore finali di ben due safety car che non hanno però influito più di tanto nell’ordine di arrivo della 46ma edizione della “Gara delle gare” che è stato il seguente: Team HRC, Yamaha Racing Team, Yoshimura SERT, SDG HARC PRO Honda, BMW World Endurance, AutoRace Ube, Team ATJ Honda, Kawasaki Webike Trickstar, Elf Marc VDS-KM99 e Honda Asia #88.
Nella categoria Stock la vittoria è andata al Team Etoile che ha preceduto la squadra BMW e l’incredibile Team Aprilia Revo-Nuova M2 che pur essendo al debutto è salita sul terzo gradino del podio con l’equipaggio tutto italiano composto da Calia, Saltarelli e Ferroni.