Nuovo prestigioso riconoscimento per il professor Lorenzo Lo Muzio, rettore dell’Università degli Studi di Foggia e ordinario di Malattie Odontostomatologiche. Con decreto firmato dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, il docente è stato nominato vicepresidente della Sezione II del Consiglio Superiore di Sanità (CSS), massimo organo tecnico-consultivo del Ministero della Salute.
La Sezione II, in particolare, si occupa di strutture, servizi e professioni sanitarie, nonché di emocomponenti, vaccini, trapianti e terapie innovative. Un ambito di primaria rilevanza per la pianificazione sanitaria nazionale, in cui la voce della comunità scientifica contribuisce a orientare le politiche pubbliche in materia di salute e innovazione terapeutica.
Una figura di riferimento per l’innovazione sanitaria
La nomina del professor Lo Muzio è arrivata su proposta dell’Assemblea generale del Consiglio Superiore di Sanità, riunitasi lo scorso 7 luglio. Il decreto ministeriale è stato pubblicato il 4 agosto 2025, sancendo l’ingresso del docente foggiano al vertice di una delle sezioni più strategiche dell’intero organo consultivo.
Una designazione che premia il valore scientifico, l’impegno accademico e la competenza gestionale del rettore dell’Ateneo dauno, da anni protagonista attivo non solo nella ricerca medica, ma anche nella promozione dell’innovazione nei sistemi sanitari.
Un riconoscimento per Foggia e per il Mezzogiorno
Per l’Università di Foggia e per l’intero territorio si tratta di un riconoscimento di rilevanza nazionale, che testimonia il ruolo crescente della comunità accademica del Sud nel panorama della governance sanitaria italiana.
Il nuovo incarico del professor Lo Muzio si inserisce in un momento delicato per il Servizio Sanitario Nazionale, chiamato a confrontarsi con la sfida della medicina personalizzata, delle terapie avanzate e del potenziamento delle infrastrutture territoriali.
Seguici anche su Instagram – Clicca qui
Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come