Con l’intento di rafforzare la leadership internazionale della pallavolo maschile italiana, la Lega Pallavolo Serie A ha nominato Fabio Fistetto nuovo Amministratore Delegato, segnando l’inizio di una fase di rinnovamento nella governance del Consorzio. L’incarico era precedentemente ricoperto da Massimo Righi, che, dopo 25 anni di guida operativa, continuerà a presidiare l’istituzione in qualità di Presidente.

La scelta è stata formalizzata durante il recente Consiglio di Amministrazione, che ha anche approvato il Bilancio Preconsuntivo al 31 luglio 2025 e il Bilancio Preventivo per la stagione 2025/26, definendo così il nuovo assetto strategico dell’ente.

Un profilo legale al servizio del volley

Fabio Fistetto, 55 anni, è avvocato civilista e sportivo e svolge la propria attività a Bari dal 1999. La sua collaborazione con la Lega Pallavolo Serie A ha avuto inizio nel 2010, in qualità di consulente legale, ruolo nel quale ha maturato una profonda conoscenza delle dinamiche interne del Consorzio. Ha partecipato attivamente alle commissioni interne e ha seguito importanti procedimenti arbitrali, contribuendo alla definizione di strategie giuridiche e regolamentari.

Questa solida esperienza, unita al lavoro svolto negli ultimi mesi al fianco dello staff dirigenziale, rappresenta una garanzia di continuità e al contempo un’opportunità per introdurre nuovi impulsi nella gestione del movimento pallavolistico.

Obiettivi e sfide del nuovo mandato

L’avvicendamento nella Direzione Generale si inserisce in un più ampio processo di trasformazione della Lega, già attivo con un rinnovamento dell’identità visiva e l’adozione di nuove strategie commerciali e mediatiche. Tra le priorità per il nuovo Amministratore Delegato vi sono l’espansione internazionale del brand, l’innovazione del format sportivo e il consolidamento delle partnership strategiche.

Tra le novità della stagione 2025/26 spicca l’introduzione del calendario asimmetrico, sul modello calcistico, e la disputa della Supercoppa in Arabia Saudita, evento che vedrà coinvolti quattro top team italiani: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona e Sir Safety Perugia.

Un ecosistema in evoluzione

La Lega conferma la propria solidità grazie alla continuità delle sponsorizzazioni: Credem Banca prosegue come title sponsor del campionato, mentre Del Monte mantiene la propria presenza su eventi di spicco. Sul piano della visibilità, il nuovo accordo decennale con Volleyball World garantirà una copertura multicanale attraverso DAZN, Rai e la piattaforma OTT della FIVB.

La nomina di Fabio Fistetto rappresenta un tassello fondamentale in un percorso di crescita che guarda al futuro senza perdere di vista i valori consolidati della Lega. Il suo compito sarà quello di armonizzare innovazione e tradizione, valorizzando un campionato che da anni figura tra i più competitivi e seguiti a livello mondiale.