Nel film I Fantastici Quattro: Gli inizi, Mr. Fantastic (alias Reed Richards) e la Donna Invisibile (Sue Storm), interpretati rispettivamente da Pedro Pascal e Vanessa Kirby, avranno un figlio. Non si tratta di un’invenzione dei Marvel Studios, visto che nei fumetti di Marvel Comics i due diventaro genitori già nel novembre del 1968, su Fantastic Four Annual 6, con l’arrivo di Franklin Richards.
L’albo, realizzato da Stan Lee e Jack Kirby, i due creatori dei Fantastici Quattro, raccontò la fine della gravidanza di Sue Storm, iniziata alcuni mesi prima sulla serie regolare mensile del gruppo. Non senza qualche super complicazione, ovviamente, visto che si trattava di un fumetto Marvel.
Nella storia, infatti, veniva raccontato di come Sue sarebbe potuta morire durante il parto, a causa di una complicazione legata alla sua esposizione ai raggi cosmici che anni prima le aveva donato i suoi super poteri. L’unica speranza per salvarla era recuperare un raro elemento chiamato elemento X, disponibile solo nell’universo di anti-materia noto come Zona Negativa. Reed, Johnny e Ben si avventurano quindi in quell’universo, dove affrontarono il potente Annihilus, che proprio in quell’occasione fece il suo esordio.
Dopo un combattimento piuttosto feroce, i Fantastici Quattro riuscirono a sottrarre l’elemento vitale dal bastone del potere di Annihilus e tornarono sulla Terra appena in tempo. Grazie a esso, Reed riuscì a salvare Sue e a fare nascere in salute il loro bambino, Franklin Benjamin Richards, destinato a diventare uno dei mutanti più potenti dell’universo Marvel.
A partire dagli anni Settanta, infatti, Franklin avrebbe iniziato a crescere, scoprendo nel frattempo di avere anche lui dei super poteri. In particolare, il bambino si sarebbe dimostrato capace di manipolare la realtà e addirittura di creare universi (come quando spedì i propri genitori e molti altri supereroi nella dimensione alternativa de La rinascita degli eroi per salvarli dalla minaccia di Onslaught). Possiede anche potenti abilità mentali: può leggere la mente, comunicare telepaticamente, spostare oggetti con la mente e difendersi da attacchi psichici.
Per un breve periodo, Franklin fu anche rapito da suo nonno, il viaggiatore nel tempo Nathaniel Richards, e sostituito nel presente da una sua versione adolescente proveniente dal futuro, che diventò un supereroe con il nome in codice di Psi-Lord. Più di recente, gli autori dei fumetti dei Fantastici Quattro hanno mostrato un Franklin Richards più cresciuto, che combatte al fianco della sua famiglia come Powerhouse. Nel 1999, intanto, Franklin aveva assistito alla nascita di una sorellina, Valeria, anche lei dotata di super poteri.
Secondo quanto raccontato nel libro Kirby: King of Comics di Mark Evanier – collaboratore dell’autore e storico del fumetto americano – il nome del bambino fu scelto proprio dal disegnatore, che in quel periodo era il principale ideatore delle trame della serie dei Fantastici Quattro. Franklin (detto Frank) era infatti il frattello di Jack Kirby, morto durante la Seconda guerra mondiale. Anche l’idea stessa di dare a Mr. Fantastic e Donna Invisible un figlio fu probabilmente un’idea di Kirby: un’intuizione piuttosto audace, visto che fino ad allora era insolito che i supereroi avessero dei figli.
Nonostante dovrebbe essere solo un neonato (interpretato da Ada Scott), in I Fantastici Quattro: Gli inizi Franklin Richards potrebbe avere un ruolo di primo piano, come anticipato dai trailer. La sua presenza sarà infatti in qualche modo legata alla minaccia di Galactus, il divoratore di mondi, che arriverà sulla Terra con l’intenzione di distruggerla. Si tratterà in ogni caso della prima volta che il personaggio di Franklin Richards apparirà in un film live-action.
Leggi anche:
Seguici su Instagram, clicca qui.
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui.