marr_5Marr – società di distribuzione alimentare quotata al segmento STAR – ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre del 2025.

L’azienda ha terminato il periodo in esame con ricavi per 994,8 milioni di euro, in aumento dello 0,7% rispetto ai 987,75 milioni ottenuti nella prima metà dell’anno precedente. Il management ha segnalato che il risultato ha beneficiato dell’avvio positivo della stagione estiva nel mese di giugno. In diminuzione, invece, il margine operativo lordo, che è sceso da 55,65 milioni a 47,58 milioni di euro, in seguito anche ai costi sostenuti per l’avvio ad aprile della piattaforma del Centro Sud di Castelnuovo di Porto; la marginalità è passata dal 5,6% al 4,8%. Marr ha terminato il semestre con un utile netto (escluse le quote di terzi) di 12,65 milioni di euro, rispetto ai 17,46 milioni contabilizzati nella prima metà del 2024.

A fine giugno 2025 l’indebitamento netto della società era salito a 295,98 milioni di euro, dai 237,87 milioni di inizio anno.

Nell’intero semestre le attività operative dell’azienda hanno generato cassa (prima della distribuzione dei dividendi) per 13,59 milioni di euro.

 

I vertici di Marr hanno segnalato che a luglio le vendite sono in crescita in tutti i segmenti di clientela e alla fine dei primi sette mesi l’incremento delle vendite ai clienti della Ristorazione (segmenti di clientela dello Street Market e del National Account) è in linea con gli obiettivi dell’anno.

Inoltre, il management ha ribadito che il focus resta sull’attuazione delle linee guida per sostenere la crescita e migliorare la redditività e sulla gestione dei livelli di assorbimento del capitale circolante.

 

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.