Mari e oceani: un libro animato per sognare, giocare e scoprire animali, luoghi e curiosità scientifiche
“Mari e oceani” è un libro-gioco cartonato perfetto per l’estate: lo si può portare in spiaggia, leggere all’ombra oppure sfogliare a casa per viaggiare con la fantasia. Fa parte della collana dei Libri animati Usborne, adatta anche ai più piccoli, a partire dalla scuola dell’infanzia.
I testi sono di Megan Cullis, le illustrazioni di Bao Luu e la traduzione italiana è a cura di Mario Pennacchio. Mari e oceani è un libro ricco di alette da aprire, linguette da sollevare, finestrelle da scoprire.
Tante informazioni sugli ambienti marini
Ogni movimento svela curiosità scientifiche, informazioni su ambienti marini e sulle tantissime specie animali che vivono nei diversi mari del mondo.
Ogni doppia pagina è dedicata a un tema, come la costa, il fondo del mare, le creature abissali, gli oceani polari o le barriere coralline.
Con un linguaggio semplice e immagini coinvolgenti, il libro stimola meraviglia e curiosità anche nei lettori più piccoli, aiutandoli a conoscere la biodiversità marina e le sue fragilità.
Leggere è come viaggiare (con la fantasia)
Le illustrazioni di Bao Luu sono vivaci, dettagliate e piene di movimento. Le alette trasformano la lettura in un piccolo viaggio e offrono moltissimi spunti per attività manuali, osservazioni scientifiche, giochi sull’ambiente marino o letture condivise tra adulti e bambini.
È un libro che si può leggere da soli oppure in gruppo, in famiglia o a scuola. Permette anche di avvicinare con leggerezza temi importanti come il cambiamento climatico, l’equilibrio della natura e la cura dell’ambiente.
Una proposta perfetta per l’estate, da portare in vacanza oppure, se si resta a casa, per viaggiare la fantasia, per tutti i bambini (e gli adulti) che amano scoprire il mondo partendo da una lettura divertente.