Non mancano le sfide di fitness su TikTok che coinvolgono i numeri, che ultimamente stanno spopolando: il metodo 3-2-1, l’allenamento 12-3-30, l’allenamento Stairmaster 25-7-2, e via dicendo. L’ultima novità la raccontano le colleghe di Women’s Health e incoraggia a programmare una camminata in un momento specifico della giornata, per una durata specifica, principalmente per perdere peso. Ecco la sfida della camminata 6-6-6. Ne avevi bisogno?

La sfida della camminata 6-6-6: come funziona

Nonostante non sia chiaro chi abbia dato il via a questa tendenza su TikTok, la sfida della camminata 6-6-6 prevede di camminare per 60 minuti al giorno, alle 6 del mattino o alle 18 di sera, iniziando con un riscaldamento di sei minuti e terminando con un defaticamento di sei minuti. Sebbene sia pubblicizzata principalmente per i suoi benefici in termini di perdita di peso, secondo gli allenatori può anche migliorare la salute di ossa, cuore e cervello.

Ci sono diversi motivi per cui questa sfida ha guadagnato popolarità: “Le persone apprezzano molto e sono attratte da queste sfide ‘specifiche’, come la sfida di pilates 3-2-8“, afferma Lindsey Bomgren, CPT, fondatrice di Nourish, Move, Love. “Elimina ogni dubbio e fornisce uno schema davvero chiaro e facile da seguire“. Inoltre, gli allenamenti a bassa intensità stanno diventando popolari perché sono accessibili a tutti i livelli di fitness, pur aiutando a ottenere i benefici di cui sopra.

Ma vale davvero la pena provare la sfida della camminata 6-6-6? Più avanti, scopri come funziona questa tendenza e i potenziali benefici, secondo gli allenatori.

La tendenza della camminata 6-6-6, analizzata

Quando si esaminano i dettagli della tendenza – un riscaldamento di sei minuti seguito da 60 minuti di camminata alle 6:00 o alle 18:00, seguiti da sei minuti di defaticamento – ci si potrebbe chiedere il significato di questi numeri. Posso camminare a qualsiasi ora del giorno? Perché cammino per un’ora? Un riscaldamento e un defaticamento più brevi saranno sufficienti se ho poco tempo? Sono tutte domande legittime, ma a quanto pare, dietro questi numeri potrebbe esserci anche una base scientifica.

Durata

Una persona con una forma cardiovascolare media che cammina a una velocità di 5-6 km/h, in genere fa dai 6.000 ai 7.000 passi (o percorre 4 o 5 km), in circa un’ora, afferma Bomgren. Uno studio del 2021 pubblicato su JAMA Network Open ha esaminato 2.110 adulti di età compresa tra 38 e 50 anni e ne ha monitorato i passi utilizzando fitness tracker per 10 anni. Coloro che facevano almeno 7.000 passi al giorno presentavano un rischio di mortalità inferiore del 50-70% rispetto a coloro che ne facevano meno di 7.000. Quindi, se si riescono a fare dai 6.000 ai 7.000 passi in un’ora, “60 minuti sono sufficienti per avere un impatto reale sulla salute quotidiana, se questa diventa un’abitudine realistica”, aggiunge.

Tempistica

E la tempistica potrebbe essere efficace per coloro che fanno colazione o cenano rispettivamente prima delle 6:00 o delle 18:00, aggiunge Bomgren. “Camminare dopo aver mangiato aiuta a regolare la glicemia, favorisce la digestione e favorisce la salute del cuore a lungo termine”, afferma. Ma non preoccuparti se non puoi mangiare o allenarti specificamente in questi orari. “La sfida ha lo scopo di incoraggiare la formazione di abitudini sane e di stabilire un orario specifico della giornata (ad esempio le 6:00 o le 18:00) che segnali che è il momento di muoversi”, afferma Bomgren. “Ma in definitiva, non credo che l’orario in cui ci si allena sia importante: si tratta solo di essere costanti.”

L’allenamento

Sebbene la sfida non specifichi esattamente come camminare, ad esempio se è necessario camminare a una certa velocità, sperimentare con gli intervalli o affrontare pendenze o colline, è certamente possibile aggiungere queste variabili al proprio allenamento per renderlo più interessante. “Se si riesce ad aumentare la velocità, anche per un intervallo, o la pendenza, come quando si cammina in salita e in discesa, è un ottimo modo per evitare stalli e continuare a sfidare il corpo in modi nuovi”, afferma Bomgren a proposito dei modi per potenziare la sfida della camminata 6-6- . Rendere le camminate più intense aiuterà anche a bruciare più calorie e potrebbe aiutare a perdere peso, afferma Janet Hamilton, CSCS, proprietaria di Running Strong.

LEGGI ANCHE: