L’Italia gli stava stretta. Di qui il sogno di cambiare vita e cercare fortuna a Londra. Riccardo Pulvini, 33 anni, originario di Noventa Vicentina, è stato trovato nel suo appartamento privo di vita dopo che per giorni i familiari avevano lanciato un appello social per avere notizie del figlio che non rispondeva più al telefono. Le forze dell’ordine l’hanno trovato ormai privo di vita. Non sembrerebbero esserci tracce riconducibili ad una morte violenta, ma la polizia londinese per sciogliere ogni dubbio ipotizza l’autopsia. Riccardo Pulvini ha vissuto una buona fetta della sua vita nel padovano avendo frequentato l’istituto alberghiero al Jacopo da Montagnana. In tutta la Bassa ha lasciato un ricordo vivo. Oggi 5 agosto quando si è sparsa la notizia da Londra, in tanti hanno pianto quel ragazzo pieno di idee, amante della vita, che a soli 19 anni dopo aver conseguito il diploma si è trasferito in pianto stabile a Londra.
Ha fatto parecchi lavori nel corso degli anni. Prima come cameriere poi come cuoco, ha messo in pratica tutte le nozioni e l’esperienza accumulata sui banchi di scuola. La svolta professionale è però arrivata in un secondo tempo quando ha iniziato a lavorare prima da Zara Home e successivamente da Fenwich. La sua carriera è definitivamente esplosa quando ha conquistato la fiducia dei vertici di Harrods diventandone uno dei punti fermi. Quando aveva un po’ di giorni di riposo che la vita frenetica londinese gli concedeva, amava fare un tuffo nel passato e trascorrere qualche giorno a cavallo tra la zona di Noventa Vicentina e quella di Montagnana e dei territori contermini. Adesso la famiglia, stravolta dal dolore, non aspetta altro che poter donare degna sepoltura a Riccardo, con la speranza che l’autopsia sciolga ogni dubbio sulle cause del sue decesso.