Dopo la corsa di luglio trainata da titoli come Jurassic World: la rinascita, F1 Il film e Superman, il primo weekend di agosto negli Stati Uniti segna una battuta d’arresto. Secondo Comscore, l’incasso complessivo è stato di circa 126 milioni di dollari, in calo del 27% rispetto allo stesso fine settimana del 2024. Un rallentamento che forse evidenzia ancora una certa fragilità del mercato nel sostenere più titoli di medio-alto profilo in contemporanea, a prescindere dal confronto impietoso con l’enorme successo di Deadpool & Wolverine l’anno scorso (che venne seguito ad agosto dalla sorpresa It Ends With Us – Siamo noi a dire basta).

In ogni caso, l’estate americana 2025 ha appena superato i 3 miliardi di dollari, in crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Su base annua, il box office nordamericano ha raccolto 5.4 miliardi di dollari al 3 agosto, +10% rispetto all’anno scorso (anche se era +13% una settimana fa), ma ancora distante dai livelli pre-pandemia (23% sotto il 2019). Resta aperta la possibilità che l’estate 2025 possa essere la seconda post-Covid a superare la soglia dei 4 miliardi, dopo quella del fenomeno Barbenheimer.

I Fantastici Quattro – Gli inizi mantiene il primo posto con 40 milioni di dollari, ma subisce un brusco calo del 66% rispetto al weekend di debutto. Una tenuta ben più fragile rispetto al -53% registrato da Superman (che aveva avuto un debutto simile) nel secondo fine settimana, segnale di un’apertura fortemente front-loaded. Il film ha raggiunto 198 milioni domestici in 10 giorni e un totale globale di 368 milioni (inclusi 170 milioni dai mercati internazionali). Nonostante la buona accoglienza di pubblico e critica, il titolo Marvel conferma la fatica dello studio a ritrovare la piena forza commerciale dei tempi pre-pandemia. Vedremo se la frenata proseguirà anche il prossimo weekend o si stabilizzerà.

Alle sue spalle, si segnalano due nuovi ingressi dal debutto interessante, a prescindere da Troppo Cattivi 2, sequel dell’omonimo successo DreamWorks, che apre con 22.2 milioni di dollari. Il dato è in linea con il primo capitolo, e come quest’ultimo il CinemaScore è sempre “A”. Il film ha già raccolto 44.5 milioni globali, a fronte di un budget stimato di 80 milioni: dovrebbe riuscire a essere un buon successo, sebbene il pubblico non sia cresciuto rispetto al primo film.

In terza posizione, Una pallottola spuntata debutta con 17 milioni di dollari. Il rilancio della celebre parodia poliziesca, con Liam Neeson nei panni del figlio di Frank Drebin e Pamela Anderson co-protagonista, ha ottenuto un CinemaScore “A-” e recensioni molto positive. Costato 40 milioni di dollari, il film ha raccolto 28.5 milioni in tutto il mondo finora. I sondaggi sul pubblico vedono una prevalenza di spettatori non proprio giovanissimi, ma il passaparola potrebbe migliorare questo dato nelle prossime settimane.

In quarta posizione Superman incassa 13.9 milioni di dollari (-44%) al suo quarto weekend, portandosi a 316.2 milioni domestici e 551.2 milioni globali. Il blockbuster diretto da James Gunn continua la sua corsa con un’ottima performance, solo lievemente sotto rispetto a The Batman di Matt Reeves.

Segue al quinto posto Jurassic World: la rinascita, che raccoglie altri 8.7 milioni al quinto fine settimana, con un totale di 317.6 milioni in Nord America e 766 milioni nel mondo. Non è il miliardo dei film precedenti, ma è un ottimo dato per un titolo che ha avuto la sfida di rilanciare il franchise con un nuovo cast e un tono più maturo.

Sesto posto per Together, horror romantico distribuito da Neon, con 6.8 milioni nel weekend e 10.8 milioni nei primi cinque giorni. Il film ha ottenuto recensioni contrastanti e un CinemaScore “C+”, ma ha comunque suscitato curiosità nel pubblico, con un risultato in linea con le aspettative.

Seguono film in tenitura: F1 Il film continua la sua lunga corsa in settima posizione con 4,1 milioni e un totale domestico di 173.3 milioni (545 in tutto il mondo). Ottava piazza per So cosa hai fatto con 2.65 milioni e 29.2 milioni complessivi, mentre I Puffi crolla del 67,6% con appena 1.77 milioni (totale 28.5 milioni). Chiude la top ten Dragon Trainer, con 1.35 milioni nel weekend e 260.4 milioni complessivi (618 in tutto il mondo).

Da notare il crollo di Eddington fuori top-ten, undicesimo con poco meno di mezzo milione di dollari e un totale di soli 9.5 milioni di dollari negli USA.

  1. I Fantastici Quattro – Gli inizi – $40,000,000 – 4.125 cinema/$9.696 – Tot. $198,427,635
  2. Troppo Cattivi 2 – $22,200,000 – 3.852 cinema/$5.763 – Tot. $22,200,000 *3GG
  3. Una pallottola spuntata – $17,000,000 – 3.344 cinema/$5.083 – Tot. $17,000,000 *3GG
  4. Superman – $13,900,000 – 3.537 cinema/$3.929 – Tot. $316,256,392
  5. Jurassic World: la rinascita – $8,700,000 – 3.240 cinema/$2.685 – Tot. $317,606,265
  6. Together – $6,802,000 – 2.302 cinema/$2.954 – Tot. $10,858,502 *3GG
  7. F1 Il film – $4,100,000 – 2.024 cinema/$2.025 – Tot. $173,290,512
  8. So cosa hai fatto – $2,650,000 – 2.303 cinema/$1.150 – Tot. $29,268,554
  9. I Puffi – $1,770,000 – 2.295 cinema/$771 – Tot. $28,502,397
  10. Dragon Trainer 2 – $1,350,000 – 1.459 cinema/$925 – Tot. $260,408,625