In casa M&G Scuola Pallavolo si è in quella fase estiva di passaggio dalla spiaggia all’indoor nella quale si intrecciano e incrociano tanti pensieri. La nuova stagione indoor, con la Superlega quasi pronta a tornare in palestra e a riprendere il cammino verso il secondo campionato di fila tra i big del volley mondiale, e un’attività intera giovanile ma non solo tutta da vivere, non è troppo distante da prendere il via. Ma è chiaro che nel cuore dell’ultima fase dell’estate è ancora chiaro e forte il richiamo delle cinque settimane vissute in spiaggia dalla M&G, con oltre 240 ragazzi e una ventina di istruttori a Lido di Fermo per quella che è stata un’autentica festa di sport, ma soprattutto la più grande academy di beach volley, in termini di partecipazione e riscontro, della regione.

Tra i commenti che si sono susseguiti nell’ultima giornata della Beach Academy, dedicata al maxi torneo finale, c’è stato quello di un dirigente storico come Claudio Bonini: “Possiamo dire che è stato un successo incredibile, e per le dimensioni anche inaspettato. In questo periodo storico siamo all’apice di un movimento pallavolistico nato a Grottazzolina nel 1970 con una academy di beach che ha salutato la 18esima edizione, e ha visto 250 ragazzi protagonisti. Il vero segreto è il coinvolgimento, ovvero rendere partecipe il territorio. Tutto nasce con una fusione che ha dato vita alla M&G, nella nostra vallata, ma poi nel coinvolgimento di tutte le realtà del territorio: vedere ora quello che è stato creato, è semplicemente meraviglioso”.

La soddisfazione anche dei sindaci presenti, partendo da Alberto Antognozzi per Grottazzolina: “Siamo orgogliosi di avere una squadra di questo livello e di confrontarci con le città più importanti d’Italia, merito indiscutibile di questa società, che sta facendo un grande lavoro grazie al supporto degli sponsor, ma anche con la collaborazione delle tante realtà locali”. Infine il primo cittadino di Fermo, Paolo Calcinaro: “La Beach Academy ci ha permesso di far conoscere Lido di Fermo, abbracciando l’intero territorio ma soprattutto valorizzando questi spazi”.

Ora attenzione che si sposta sull’indoor: tante le tessere sottoscritte e il 21 agosto, giorno del raduno ufficiale di coach Ortenzi, che si avvicina.