Il mercato LBA viaggia a ondate, lo sappiamo. Ma ha anche una sua logica e relative conseguenze. Le prime a muoversi sono le squadre con i budget più importanti: parliamo quindi dei team di Eurolega, che agiscono presto nella realizzazione delle proprie idee primaverili.
Nel nostro campionato abbiamo visto che Virtus Bologna e Olimpia Milano hanno fatto grandi mosse, con firme di peso e spesso al di fuori delle possibilità economiche delle altre. Ora che sia i biancorossi che i bianconeri hanno quasi completato il mercato, si aprono le porte per i tier inferiori.
L’Olimpia è a Las Vegas per la Summer League, alla ricerca di qualche ultimo tassello. Ma con ogni probabilità anche la Virtus e le altre squadre sono in attesa degli sviluppi americani, ognuna con i propri obiettivi.
Udine è pronta, altre ancora ferme
La situazione più particolare è quella dell’APU Udine, che ha sfruttato la promozione diretta per pianificare e chiudere tempestivamente i colpi per affrontare la Serie A. La squadra è praticamente fatta e può già iniziare a lavorare.
Ma Udine è una mosca bianca. Dall’altra parte troviamo realtà come Trieste, che deve ancora iniziare il mercato, così come Varese. Anche Brescia, pur appartenendo a un livello leggermente superiore, è ferma in attesa.
Summer League e giorni interlocutori
Dopo i botti iniziali, ci troviamo in una fase interlocutoria, con pochi movimenti e rumors. Il motivo principale? La Summer League di Las Vegas, che si chiude domenica.
Molte squadre puntano a pescare tra gli scarti delle squadre di Eurolega ed Eurocup, oppure a trovare qualche colpo di scouting. Non aver aperto il mercato a metà luglio non è sinonimo di impreparazione: può essere programmazione strategica, per evitare false partenze e puntare solo su profili raggiungibili.
In arrivo l’ondata di firme
Le acque ora sono calme, ma da settimana prossima si attende un vero e proprio fermento. Firme, trattative avanzate e ufficialità in arrivo per tutte le squadre al di sotto del livello Eurolega, fino a quelle in corsa per la salvezza.
Anche se non si parlerà di top player come Guduric o Vildoza, il mercato sarà ricco di colpi, nomi nuovi e, soprattutto, grande curiosità per scoprire gli americani e gli altri giocatori che vestiranno le maglie della prossima LBA.