Questa mattina si è svolta una massiccia operazione di Polizia e Carabinieri all’ex Città del Rugby a Spinaceto, l’ex punto verde qualità che ha una storia di degrado e di abbandono. Non da ultimo, di cittadini stanchi e arrabbiati.

“L’intervento immediato che richiediamo è di bonifica immediata di queste strutture. Chiediamo che qui venga effettuato uno sgombero dove, però, le persone non rientrino la sera stessa, come già è avvenuto in precedenza”.Controlli all’interno dell’ex Città del Rugby

Si è trattato di un controllo straordinario, concluso da poche ore, che ha per qualche minuto fatto tirare un sospiro di sollievo ai residenti. L’obiettivo dell’operazione scattata alle prime ore de giorno, è stata quella di ripulire l’area e cercare di riportarla in sicurezza. I residenti hanno visto arrivare macchine della Polizia, Carabinieri, Cinofili, VVUU, furgoncini AMA, furgone del Reparto Mobile: “Hanno fermato e controllato una parte degli occupanti. Ovviamente i più furbi e veloci erano già fuggiti da uscite di ‘emergenza’ – commenta Cristiana Giubilei del Comitato di Quartiere Tor de Cenci, Spinaceto, Tre Pini, Castel di Decima -. Non so dirti se alla fine hanno portato via qualcuno perché ho dovuto allontanarmi, però era arrivato anche un blindato per il trasporto persone”.

Dalle fonti, ci arriva la notizia che alcune persone sono già rientrate e i rifiuti sono ancora lì. “Ringraziamo per l’intervento e auspichiamo che ce ne siano ancora tanti e che siano risolutivi” ricorda Giubilei.

All’immobilismo che fino ad ora era stato denunciato anche dallo stesso Comitato di Quartiere, ecco la risposta con una massiccia operazione, una risposta che – dicono – arriva dopo la lettera di Rocca del 17 luglio e quella della Di Salvo del 30 luglio. I cittadini chiedono presidi fissi come telecamere, controlli, ma prima di tutto una bonifica, una richiesta che si rafforza giorno per giorno anche a seguito dell’ultimo sversamento di rifiuti che è stato testimoniato dagli stessi.

Chi vive attorno all’ex Città del Rugby, denuncia non solo lo stato di abbandono in cui versa il complesso, ma tutto ciò che il degrado e l’abbandono stesso portano con sé. “Qui è un hotspot: ci sono persone di colore, ci sono una decina di rom e macchine che entrano ed escono, macchine che arrivano alle 4:30 di notte, scaricano gente”. Il 28 luglio, con i microfoni e le telecamere di Radio Roma, siamo andati sul posto, abbiamo parlato con i residenti e con i rappresentanti del comitato di quartiere Tor de Cenci, Spinaceto, Tre Pini, Castel di Decima, e mentre lo facevamo, siamo stati ripresi in video da chi occupa lo stabile, mentre si parlava dello sversamento dei rifiuti all’interno dello stabile.