martedì 5 agosto 2025, lo Stadio del Rugby “Arturo Sciavicco” di Sperone (ME) ospiterà la seconda edizione di “Messina Chiama Ucraina”, un evento che unisce sport e solidarietà in una giornata ricca di significato e partecipazione.

La manifestazione, organizzata con il supporto di importanti realtà rugbistiche locali e internazionali – tra cui Messina Rugby, Kyiv Rugby Union, Sicilia Rugby e Slovan United Bratislava – rappresenta molto più di un semplice incontro sportivo. L’evento si propone di sensibilizzare la comunità sulle tematiche sociali e di offrire supporto concreto attraverso lo sport.

Il programma. La giornata inizierà alle ore 18:00 con la presentazione dell’Associazione di Promozione Sociale per le Malattie Neuromuscolari Rare “Cambiamenti APS”. Interverranno la Dott.ssa Benedetta Arena, volontaria dell’associazione, e l’Avv. Carmen Agnello, segretario dell’associazione, per illustrare le attività e gli obiettivi di questa importante realtà che si occupa di supportare pazienti e famiglie colpite da patologie rare.

Seguirà, alle 18:30, l’intervento e i saluti del CESV Messina, che contribuirà a sottolineare l’importanza del volontariato e dell’impegno sociale nel territorio.

Il momento clou sportivo della serata sarà alle ore 19:30 con il match di Rugby Seven tra Messina Rugby e Slovan United Bratislava. Questa modalità di gioco, più dinamica e spettacolare rispetto al rugby tradizionale, promette di offrire uno spettacolo avvincente per tutti gli spettatori.

Premiazioni e festa comunitaria. Alle ore 21:00 si terrà la cerimonia di premiazione delle squadre, curata dall’Associazione “Cambiamenti APS”, seguita alle 21:30 dalla cena comunitaria. Quest’ultimo momento, organizzato dalla Messina Rugby insieme alla Old Rugby, alle Comunità di Faro Superiore e Sperone, e al Gruppo Bocciofili, rappresenterà un’occasione di condivisione e aggregazione per tutti i partecipanti che vorranno unirsi alla festa.

“Messina Chiama Ucraina 2” si conferma come un evento che va oltre i confini dello sport, creando un ponte di solidarietà internazionale e sensibilizzando la comunità locale su tematiche sociali importanti. La presenza di team provenienti da diverse nazioni – Italia, Ucraina e Slovacchia – testimonia come lo sport possa essere un linguaggio universale di fratellanza e supporto reciproco.

L’appuntamento è fissato per martedì 5 agosto 2025 presso lo Stadio del Rugby “Arturo Sciavicco” di Sperone, per una giornata che promette di coniugare perfettamente sport, solidarietà e comunità.


Navigazione articoli