L’universo di Spider-Man non ha mai smesso di evolversi, ma ora è pronto ad accogliere una delle sue versioni più anticonformiste e iconiche: Spider-Punk. Il personaggio, diventato un vero e proprio cult dopo la sua apparizione in Spider-Man: Across the Spider-Verse, sarà il protagonista di un film animato standalone attualmente in sviluppo presso Sony Pictures Animation.
Il progetto è ancora nelle primissime fasi, ma la notizia è già bastata a far impazzire i fan: a guidarlo saranno Daniel Kaluuya, che ha dato voce a Spider-Punk nel film del 2023 e lo farà anche nel prossimo Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, e Ajon Singh, sceneggiatore e produttore associato a progetti innovativi come Primetime. I due firmeranno la sceneggiatura, e tutto fa pensare che sarà lo stesso Kaluuya a tornare nel ruolo vocale, dato il legame ormai consolidato con il personaggio.
Conosciuto nei fumetti come Hobie Brown, Spider-Punk è un’iterazione di Spider-Man proveniente da Terra-138, ideata nel 2015 da Dan Slott e Olivier Coipel. A differenza del più classico Peter Parker, Hobie incarna uno spirito ribelle, anti-establishment e profondamente politico: combatte l’oppressione a colpi di chitarra elettrica, con un’estetica punk che mescola giacca di pelle, cresta colorata e atteggiamenti da rocker militante. Un supereroe che suona, letteralmente, la rivoluzione.
Nel film Across the Spider-Verse, la sua introduzione ha rappresentato una delle sequenze più elettrizzanti: animazione frenetica, ritmo spigoloso e un carisma immediato che ha reso Spider-Punk uno dei personaggi più amati dell’intero multiverso. La performance vocale di Kaluuya è stata fondamentale nel definirne l’identità, e il pubblico ha subito chiesto a gran voce uno spin-off dedicato.
Sony Pictures Animation continua a scommettere sul suo Spider-Verse, ormai tra i progetti più riusciti e apprezzati del panorama animato contemporaneo. Dopo il successo di Un nuovo universo (Oscar per il miglior film d’animazione e 384 milioni di dollari al box office) e Across the Spider-Verse (oltre 690 milioni), lo studio sta ampliando il proprio universo con nuovi personaggi e tonalità.
Oltre a Spider-Punk, sono infatti in arrivo anche il terzo capitolo animato Beyond the Spider-Verse (in uscita il 25 giugno 2027) e lo spin-off live-action Spider-Noir con Nicolas Cage, previsto su MGM+ nel 2026. Nel frattempo, anche l’universo con Tom Holland continua la sua corsa, con il prossimo film live-action Brand New Day, in arrivo nelle sale il 31 luglio 2026.
Per Kaluuya, premio Oscar per Judas and the Black Messiah, questo progetto rappresenta non solo un ritorno nel ruolo di Hobie, ma anche un passo importante nella sua carriera dietro le quinte. Dopo il debutto alla regia con The Kitchen su Netflix, sta costruendo una solida carriera come autore e produttore. Tra i suoi progetti futuri figura anche un live-action su Barney, l’iconico dinosauro viola, in collaborazione con Mattel e A24.
Il suo coinvolgimento in Spider-Punk garantisce una visione d’autore capace di unire intrattenimento e messaggi politici, umorismo graffiante e tematiche attualissime, proprio come il personaggio che interpreta.
Al momento non ci sono date ufficiali né dettagli confermati sulla trama o sul team creativo che guiderà la regia. Ma il solo annuncio del progetto ha già scatenato entusiasmo sui social e tra i fan del multiverso animato. Considerando i tempi di produzione tipici di Sony e la priorità data a Beyond the Spider-Verse, è probabile che il film non arrivi prima del 2028. Ma l’attesa, visti i presupposti, potrebbe essere ampiamente ripagata.
Con il suo stile provocatorio, la sua estetica esplosiva e un’anima decisamente punk, Spider-Punk è pronto a prendersi il suo spazio nel multiverso. E forse, a rubare anche un po’ la scena agli altri Spider-Men.
© RIPRODUZIONE RISERVATA