© Sirotti
Charlie Tanfield andrà all’assalto del Record dell’Ora giovedì 14 agosto. Il pistard britannico, che con il quartetto dell’Inseguimento a squadre è stato campione del mondo ad Apeldoorn 2018 e vice campione olimpico a Parigi 2024, sarà impegnato la prossima settimana nel velodromo di Konya (Turchia) per cercare di superare l’attuale primato sui 60 minuti, quei 56,792 km coperti da Filippo Ganna l’8 ottobre 2022 a Grenchen. Il 28enne, che ha dichiarato di star preparando il tentativo da quando ha ricominciato ad allenarsi dopo i Giochi dello scorso anno, non sarà però l’unico a provare a battere un record quel giorno.
Nello stesso velodromo turco, infatti, altri due suoi connazionali cercheranno di fissare due nuovi primati. Uno è William Bjergfelt, che cercherà di battere il Record dell’Ora nella categoria paralimpica C5, dove a detenere la miglior prestazione è l’italiano Andrea Tarlao, che il 13 dicembre 2014 aveva percorso 47,569 km a Montichiari. L’altro è invece Matthew Richardson, che proverà a battere il record del mondo nei 200 metri lanciati fissato lo scorso anno da Harrie Lavreysen, che fece 9″088. Il 26enne era in realtà già riuscito a fare meglio del neerlandese lo scorso 16 marzo, proprio a Konya, in occasione della prova di Nations Cup, ma il suo record (9″041) non era stato omologato dall’UCI perché era uscito per un breve tratto dalla pista.
Seguici