CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
CLICCA QUI PER LA DIRETTA LIVE DELLA 2A TAPPA DELLA VUELTA A BURGOS DALLE 14.30
ULTIMO CHILOMETRO
16.38 Gruppo quasi compatto.
16.37 Arriva il gruppo! Fiammata del plotone. Sarà bagarre.
16.36 Non possono permettersi di marcarsi i tre davanti. Il gruppo accorcia ancora: tredici secondi. Mancano 2 km al traguardo.
16.34 4 km al traguardo, il vantaggio dei tre fuggitvi è di 17 secondi. Per ora resistono le quotazioni di O’Brien, Milesi ed Ulissi. Ma occhio al vento contrario.
16.32 6 km alla conclusione. Terminato il breve tratto in falsopiano a salire. Adesso si scenderà sempre di più. Il gruppo ora a 16 secondi.
16.31 Scende a 25 secondi il vantaggio dei fuggitivi.
16.29 I tre battistrada hanno una trentina di secondi sul gruppo.
16.28 Vedremo dunque se la spunterà il terzetto di testa o se il gruppo riuscirà a recuperare. Sta per cominciare la parte conclusiva della terza tappa, la più facile di tutto il tracciato.
16.26 Mancano praticamente 10 km al traguardo.
16.24 In fuga ci sono quindi Kelland O’Brien (Team Jayco AlUla), Diego Ulissi (XDS Astana) e da Lorenzo Milesi (Movistar Team).
16.21 Un vero peccato questa interruzione, Amici di OA Sport, per una tappa che stava regalando tante emozioni. Assolutamente positiva però l’organizzazione del giro, la giuria e anche i corridori che si sono fermati accorgendosi della gravità della caduta.
16.20 Ci sarà quindi un vincitore di tappa, non conteranno i distacchi all’arrivo.
16.19 Riparte la gara! Mancano 14.9 km al traguardo. Non ci sarà Paul Lapeira, coinvolto anche lui nella caduta.
16.18 Intanto dopo il replay arriva la smentita. Il corridore coinvolto nella caduta non era Antonio Tiberi.
16.17 La prima macchina si è messa in moto. La corsa sta per ripartire?
16.15 Un membro dello staff ha urlato: “Four minutes”. Tra quattro minuti dovrebbero quindi ripartire i tre fuggitivi, poi il gruppo. Potrebbero non contare i distacchi in ottica classifica generale.
16.14 Staff e corridori stanno concordando una soluzione comune.
16.13 Si aspetta dunque la disponibilità delle ambulanze per poter ripartire con la corsa. Al momento della sospensione mancavano 14.9 km al traguardo.
16.11 Sembra comunque sereno il clima nel gruppo, non dovrebbero esserci dunque cattive notizie per i corridori coinvolti nella caduta. Tiberi dovrebbe essere rientrato.
16.09 Al momento da quanto si evince non ci sono ambulanze a disposizione per seguire i protagonisti. Non si potrà dunque ripartire.
16.09 Tre ambulanze sono andate via dopo la caduta, ecco il motivo della neutralizzazione.
16.07 Ora il plotone ha raggiunto il luogo dello stop.
16.05 La gara potrebbe ripartire. Potrebbe essere una buona notizia in ottica Tiberi.
16.03 Chi di dovere sta spiegando ai tre fuggitivi quanto successo. Al momento sono tutti fermi.
16.02 Attenzione! Si va per la neutralizzazione. Corsa finita?
16.01 Fase oltremodo confusionaria e tensiva. I tre davanti continuano a spingere, il gruppo una volta rientrato Majka ha rallentato.
16.00 Intanto O’Brien è stato raggiunto da Diego Ulissi (XDS Astana) e da Lorenzo Milesi (Movistar Team). I tre davanti non hanno appreso della caduta e hanno così allungato. Adesso il vantaggio dei fuggitivi è di cinquanta secondi. Il gruppo ha ovviamente rallentato.
15.59 Raga Majka (UAE Team Emirates – XRG), anche lui coinvolto nella caduta, è tornato nel gruppo. Nessuna notizia invece per Tiberi. Speriamo davvero possa rientrare
15.57 Speriamo che sia tutto ok per l’azzurro, al momento non arrivano notizie. Intanto mancano 5 km ai piedi di Przełęcz Niedźwiedzica (1.2km a 8.8%).
15.57 I ciclisti sono finiti in un tratto alberato durante la fase di discesa. C’è apprensione per capire le condizioni del corridore italiano.
15.57 Attenzione!!!!!!!!!!!!!! Caduta nel gruppo, giù anche Antonio Tiberi e Lapeira.
15.55 O’Brien vanta un vantaggio di quindici secondi sul gruppo, tratto in discesa.
15.52 Si arrende Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Kelland O’Brien (Team Jayco AlUla) adesso guida le operazioni in solitaria.
15.51 Tratto durissimo nella sua brevità. La distanza tra il tandem di fuggitivi ed il plotone resta di dieci secondi.
15.49 Tratto in contropendenza adesso per i corridori, ma c’è ancora l’ultima asperità di giornata: Przełęcz Niedźwiedzica
15.48 Allungano nel gruppo Rudy Molard (Groupama – FDJ) e Matthew Riccitello (Israel – Premier Tech).
15.45 Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step) passa per primo a Przełęcz Walimska. Il gruppo però adesso morde e si trova a dieci secondi di distanza.
15.42 Mancano esattamente 30 km alla fine della gara. In fuga ci sono sempre Kelland O’Brien (Team Jayco AlUla) e Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step).
15.41 Rosicchia ancora qualcosa il gruppo. Siamo nell’ordine dei trentuno secondi.
15.38 La distanza tra fuggitivi e gruppo adesso è di circa 43 secondi. Spinge la UAE.
15.37 Inizia l’ennesimo tratto in salita, che porterà alla cima di Przełęcz Walimska.
15.36 Adesso Timo Kielich (Alpecin – Deceuninck) spinge il gruppo, sulle sue ruote il compagno di squadra Quinten Hermans
15.34 Mancano tre chilometri ai piedi di Przełęcz Walimska (3km a 7.6%).
15.33 Kielich sta per essere ripreso dal gruppo, ma il suo obiettivo odierno è stato raggiunto, considerata la conquista della maglia degli scalatori.
15.32 Mancano 36 km al traguardo.
15.31 Adesso spingono Kelland O’Brien (Team Jayco AlUla) e Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step) approfittando di un breve tratto in discesa. Il gruppo è ormai a 50 secondi.
15.30 E il gruppo si avvicina! Ora la distanza è di cinquantacinque secondi. Spinge la Israel – Premier Tech.
15.29 Attenzione perché sta perdendo terreno Kielich.
15.28 Potrebbe esserci bagarre nell’ultima salita. Ancora è tutto da decidere in questa terza tappa.
15.27 Attualmente quindi i fuggitivi sono Timo Kielich (Alpecin – Deceuninck), Kelland O’Brien (Team Jayco AlUla) e Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step). Il gruppo insegue a +1’12”.
15.26 Come prevedibile il plotone raggiunge Riccitello, Van den Bossche e Cavagna. Prosegue intanto il saliscendi.
15.25 Riccitello ha raggiunto sia Van den Bossche che Cavagna, ma il gruppo è alle loro spalle.
15.24 Intanto è già nuovamente in salita il tracciato.
15.24 Il plotone ha un ritardo di 1’07”
15.23 Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step) raggiunge i due fuggitivi.
15.22 Momento concitato: attacca Matthew Riccitello (Israel – Premier Tech) nel gruppo.
15.19 Ora allungano in due per la fuga: Timo Kielich (Alpecin – Deceuninck) e Kelland O’Brien (Team Jayco AlUla). Il primo è passato per primo al GPM. Reinderink insegue a +0’03’’. Il gruppo è a +1’15’’.
15.16 Ancora selezione tra i fuggitivi. Ora il gruppetto è formato da Tim Kielich (Alpecin – Deceuninck), Fabio Van Den Bossche (Alpecin – Deceuninck), Rèmi Cavagna (Groupama – FDJ) e Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step).
15.15 Comincia la salita di Rzeczka
15.13 Mancano 45 km al traguardo
15.09 Guadagna ancor qualcosa il plotone
15.06 Attacco per Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step) che prova a mettersi in proprio quando mancano 50 km esatti all’arrivo
15.03 Questa dunque la situazione: in testa c’è un gruppetto di sei fuggitivi, stiamo parlando di Tim Kielich (Alpecin – Deceuninck), Fabio Van Den Bossche (Alpecin – Deceuninck), Anthony Perez (Cofidis), Rèmi Cavagna (Groupama – FDJ), Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Kelland O’Brien (Team Jayco AlUla) e Mateusz Gajdulewicz (Mazowsze Serce Polski). Inseguono Pierre Thierry e Alessandro Verre (Alpecin – Deceuninck) a +1’50’’, poi il gruppo a 2’10’’.
15.01 Si tratta di Alessandro Verre e di Pierre Thierry
15.00 Attacco nel gruppo di matrice Arkéa – B&B Hotels
14.58 Cerca di spingere il gruppo che rosicchia qualcosa sui fuggitivi. Il gap ora è di 2’22”.
14.55 La Bahrain-Victorious spinge nel gruppo
15.54 Brevissimo tratto in discesa adesso per i corridori, ma tra poco si ricomincerà con la sezione ondulata.
15.53 Stiamo per oltrepassare il km numero 100 di questa tappa.
14.50 Il ritardo del plotone resta nell’ordine dei 2’50”.
14.48 Perde terreno sui fuggitivi anche Pierre Thierry (Arkéa – B&B Hotels). Rimangono in sei nel gruppetto dei battistrada.
14.46 Si stacca dai battistrada anche Mateusz Gajdulewicz (Mazowsze Serce Polski).
14.45 Cala intanto la distanza tra il plotone ed i battistrada, adesso a +2’48”.
14.43 Attenzione perché si staccano dal gruppetto dei fuggitivi Thompson (Lotto) e Schelling (XDS Astana Team).
14.40 Tim Kielich (Alpecin – Deceuninck) passa per primo al GPM di Przełęcz Niedźwiedzica, cinque punti per lui. Seguono Reinderink (Soudal Quick-step. 4), Cavagna (Groupama – FDJ), e Van den Bossche (Alpecin – Deceuninck, 1).
14.39 Allunga Maxim Van Gils dal plotone (Red Bull – BORA – hansgrohe), partenza netta la sua. Ma rinuncia presto al suo tentativo.
14.38 I corridori al momento stanno affrontando il Przełęcz Niedźwiedzica.
14.35 Il gruppo dei battistrada al momento vanta un vantaggio di 3’50”.
14.33 Al momento in testa c’’è un gruppo di dieci fuggitivi: stiamo parlando di Timo Kielich e Fabio Van Den Bossche (Alpecin – Deceuninck), Piere Thierry (Arkéa – B&B Hotels), Anthony Perez (Cofidis), Rèmi Cavagna (Groupama – FDJ), Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Reuben Thompson (Lotto), Kelland O’Brien (Team Jayco AlUla), Ice Schelling (XDS Astana Team) e Mateusz Gajdulewicz (Mazowsze Serce Polski).
14.30 Buongiorno, Amici di OA Sport! La corsa è iniziata da oltre due ore e, i corridori, hanno già percorso i primi 84 km.
Buongiorno Amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza tappa valida per il Giro di Polonia 2025. Il percorso odierno prevede una lunghezza di 158.6 km con partenza ed arrivo in quel di Wałbrzych.
Sarà una frazione non poca ostica per i corridori, alle prese con sei GPM di seconda categoria ed uno di prima. Nello specifico i corridori affronteranno per due volte ed in modalità alternata il Przelecz Walimska (seconda categoria di 4,1 chilometri al 5,5%), oltre che il Przelecz Niedzwiedizca (seconda categoria di 1,2 chilometri all’8,8%). Poi, a praticamente 45 km dalla conclusione ,il gruppo se la vedrà con il Rzeczka (prima categoria di 1,9 chilometri al 9,6%), mentre nelle fasi finali si ritornerà alle asperità già viste ad inizio tracciato. In linea generale, i continui strappi serviranno da allenamento per tanti, tra cui anche il nostro Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious), in vista della Vuelta.
Al momento in testa alla classifica generale c’è Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team), segue Mathias Vacek (Lidl-Trek) a 0:06 e Victor Langellotti (INEOS Grenadiers), terzo a 0:08. Seguono dunque Jun Christen (UAE Team Emirates – XRG), ed il già citato Tiberi, rispettivamente quarto e quinto a 0:12.
La terza tappa del Giro di Polonia 2025 inizierà alle 12.25. OA Sport vi offrirà a partire dalle 14:30 la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento, per non perdersi neanche un secondo della corsa. Buon divertimento a tutti!