La mitica Honda Fireblade utilizzata da Michael Schumacher nelle corse motociclistiche ha superato ogni aspettativa di vendita. L’asta online di RM Sotheby’s ha visto aggiudicarsi la moto a quasi il doppio del valore stimato, insieme a casco e guanti firmati dal sette volte campione del mondo di Formula 1

6 agosto 2025

Michael Schumacher, oltre a essere nell’Olimpo della Formula1, è stato anche un appassionato motociclista: ha partecipato a competizioni di vario livello e genere. Dal Trofeo Super Duke all’IDM fino alle gare di Endurace, quella di Michael era più di una semplice passione.

La Honda CBR 1000 RR Fireblade SC59 che il Kaiser utilizzò durante la sua breve parentesi motociclistica a cavallo del 2010 è stata venduta all’asta online da RM Sotheby’s per la cifra record di 64.800 euro, quasi il doppio della stima iniziale di 35.000 euro. L’asta, svolta dal 23 al 30 luglio 2025, ha confermato ancora una volta il fascino magnetico che tutto ciò che porta il nome di Schumacher esercita sui collezionisti di tutto il mondo.

@Fabian Boehm courtesy of RM Sotheby’s

All’asta la Honda CBR 1000RR SC59 di Michael Schumacher

Dopo il primo ritiro dalla Formula 1 nel 2006, Michael Schumacher non riuscì a stare lontano dall’adrenalina delle corse. Nel 2008 e 2009, il pilota tedesco si dedicò alle competizioni motociclistiche, partecipando come wild card con una KTM 990 Duke e facendo apparizioni da guest star nel campionato IDM (Internationale Deutsche Motorradmeisterschaft) proprio con questa Honda CBR 1000 RR Fireblade SC59. La moto, preparata dal team Holzhauer Racing Performance, rappresentava il non plus ultra della tecnologia motociclistica dell’epoca, con specifiche da vera macchina da guerra delle due ruote.

@Fabian Boehm courtesy of RM Sotheby’s

Nel 2010 la CBR in questa configurazione racing sarebbe venuta a costare circa 45.000 euro. La preparazione Holzhauer Racing Performance aveva trasformato la moto di serie in un vero missile: carenatura e telaietto posteriore in fibra di carbonio, sospensioni Öhlins di derivazione racing, cambio elettronico, suite da competizione e cerchi forgiati.

La storia di questa moto è però segnata da episodi che sono entrati nella leggenda. Schumacher, infatti, ebbe diversi incidenti con la sua Fireblade numero 77, l’ultimo dei quali fu così grave da costringerlo a posticipare di un anno il suo ritorno in Formula 1 nel 2010. Secondo le cronache, potrebbe essere stata proprio questa la moto protagonista dell’incidente più serio, dettaglio che aggiunge un ulteriore alone di mistero e fascino storico al pezzo battuto all’asta.

@Fabian Boehm courtesy of RM Sotheby’s

La Honda CBR non era l’unico pezzo pregiato della collezione Schumacher finito sotto il martello di RM Sotheby’s. L’asta comprendeva infatti ben 299 cimeli provenienti dalla lunga e gloriosa carriera del pilota tedesco, spaziando dalla Formula 1 alle sue avventure motociclistiche.

Tra i pezzi più ambiti, una tuta da corsa OMP della Scuderia Ferrari utilizzata da Schumacher durante la vittoria al Gran Premio di Monaco del 1997, aggiudicata per 38.400 euro. Il lotto della moto comprendeva anche guanti Held e un casco Schuberth autografati dal campione, accessori che hanno certamente contribuito a incrementare il valore finale dell’aggiudicazione.

@Fabian Boehm courtesy of RM Sotheby’s