Villa Bellini ha “tremato” di entusiasmo e passione, ieri sera, per il concerto di Geolier, che ha registrato il tutto esaurito in ogni settore. Un pubblico infuocato e devoto, giunto da tutta la Sicilia, ha riempito il giardino storico catanese trasformandolo in una gigantesca arena musicale. 

Circa due ore di live, tra energia e sentimento, in cui il rapper napoletano ha letteralmente travolto i fan con i suoi brani più amati.«Era da tanto che non venivo qui, è sempre un piacere venire in Sicilia» — ha detto Geolier, visibilmente emozionato, davanti a migliaia di persone in estasi. E il pubblico ha risposto con lo stesso calore: cantando, ballando, vivendo ogni brano come una dichiarazione d’amore reciproco.

Il gesto simbolico che unisce

Sul palco, con l’artista, due magliette: una del Napoli e una del Catania. Le ha annodate insieme, un gesto potente e simbolico, che ha commosso e infiammato il pubblico, in un abbraccio ideale tra due città, due popoli, due culture meridionali unite da un legame di fratellanza.

Hit dopo hit: un concerto da brividi

Durante il live, Geolier ha regalato una scaletta intensa e serrata. Da “Na catena” a “M’ manc”, da “Calcolatrici” a “P’ Secondigliano”, passando per la ormai iconica “I’ p me, tu p te”, ogni brano è stato un’esplosione di emozioni, cantato all’unisono da una folla partecipe e travolgente. Ogni parola, ogni ritornello, ogni strofa ha risuonato come un mantra collettivo.

Giovanni, il momento più tenero

Uno dei momenti più belli della serata è stato quando Geolier ha fatto salire sul palco un giovane fan, il piccolo Giovanni. Insieme hanno cantato un pezzo di “P’ Secondigliano”. Poi, rivolgendosi a lui:«Giovanni, tu sei un “pazzo”: non te lo dimenticare mai», strappando applausi e sorrisi commossi da tutto il pubblico. Una scena che racconta molto dell’artista:  capace di grande dolcezza e umanità.

Un finale travolgente

Quando il concerto sembrava giunto alla fine, le luci si sono abbassate. Ma pochi secondi dopo, tra le urla del pubblico, Geolier è tornato sul palco per un bis che ha mandato in visibilio Villa Bellini. Il brano scelto non poteva che essere “I’ p me, tu p te”, la canzone che ha segnato la sua partecipazione a Sanremo e che ha segnato una svolta nella sua carriera, proiettandolo verso una notorietà nazionale senza precedenti.

Stasera si replica

E per chi ieri non c’era, questa sera – 5 agosto – si replica sempre a Villa Bellini, con un altro concerto già annunciato sold out. Una doppia data che conferma il legame fortissimo tra Geolier e la Sicilia, una terra che lo accoglie ogni volta come un figlio, e che lui omaggia con rispetto, passione e una musica che parla dritta al cuore.

Con oltre 5 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, centinaia di milioni di stream sui principali digital store e una presenza costante nelle classifiche italiane, Geolier è oggi uno degli artisti più ascoltati e influenti della scena urban italiana. Il suo ultimo album “Dio Lo Sa – Atto II” è stato un trionfo di pubblico e critica, e la sua partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo, dove con “I’ p me, tu p te” si è classificato secondo, lo ha definitivamente consacrato come volto trasversale della musica italiana, capace di parlare ai giovani ma anche a un pubblico più adulto.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

“).attr(n.scriptAttrs||{}).prop({charset:n.scriptCharset,src:n.url}).on(“load error”,i=function(e){r.remove(),i=null,e&&t(“error”===e.type?404:200,e.type)}),E.head.appendChild(r[0])},abort:function(){i&&i()}}});var Ut,Xt=[],Vt=/(=)\?(?=&|$)|\?\?/;S.ajaxSetup({jsonp:”callback”,jsonpCallback:function(){var e=Xt.pop()||S.expando+”_”+Ct.guid++;return this[e]=!0,e}}),S.ajaxPrefilter(“json jsonp”,function(e,t,n){var r,i,o,a=!1!==e.jsonp&&(Vt.test(e.url)?”url”:”string”==typeof e.data&&0===(e.contentType||””).indexOf(“application/x-www-form-urlencoded”)&&Vt.test(e.data)&&”data”);if(a||”jsonp”===e.dataTypes[0])return r=e.jsonpCallback=m(e.jsonpCallback)?e.jsonpCallback():e.jsonpCallback,a?e[a]=e[a].replace(Vt,”$1″+r):!1!==e.jsonp&&(e.url+=(Et.test(e.url)?”&”:”?”)+e.jsonp+”=”+r),e.converters[“script json”]=function(){return o||S.error(r+” was not called”),o[0]},e.dataTypes[0]=”json”,i=C[r],C[r]=function(){o=arguments},n.always(function(){void 0===i?S(C).removeProp(r):C[r]=i,e[r]&&(e.jsonpCallback=t.jsonpCallback,Xt.push(r)),o&&m(i)&&i(o[0]),o=i=void 0}),”script”}),y.createHTMLDocument=((Ut=E.implementation.createHTMLDocument(“”).body).innerHTML=””,2===Ut.childNodes.length),S.parseHTML=function(e,t,n){return”string”!=typeof e?[]:(“boolean”==typeof t&&(n=t,t=!1),t||(y.createHTMLDocument?((r=(t=E.implementation.createHTMLDocument(“”)).createElement(“base”)).href=E.location.href,t.head.appendChild(r)):t=E),o=!n&&[],(i=N.exec(e))?[t.createElement(i[1])]:(i=xe([e],t,o),o&&o.length&&S(o).remove(),S.merge([],i.childNodes)));var r,i,o},S.fn.load=function(e,t,n){var r,i,o,a=this,s=e.indexOf(” “);return-1= $sticky_bar) {$back_to_top.addClass(‘active’);} else {$back_to_top.removeClass(‘active’);}lazy_opacity();lazy_load();});jQuery(window).resize( function(e) {square_aspect_ratio();});$notizie_locali.on(‘click’, function(e) {e.preventDefault();$(‘#menu-notizie-locali’).toggleClass(“show”);});$back_to_top.on(‘click’, function(e) {e.preventDefault();$(“html, body”).animate({ scrollTop: 0 }, 800);});$btt.on(‘click’, function(e) {e.preventDefault();$(“html, body”).animate({ scrollTop: 0 }, 800);});$search_button.on(‘click’, function(e) {e.preventDefault();$search_form_container.fadeIn();return false;});$close_search.on(‘click’, function(e) {e.preventDefault();$search_form_container.fadeOut();return false;});$hamburger.on(‘click’, function(e) {e.preventDefault();$(‘#hamburger-desktop-menu’).fadeIn();});$list_menu.on(‘click’, function(e) {e.preventDefault();console.log(e.target);$(e.target).children(‘.sub-menu’).slideToggle();return false;});$closing_mobile_menu.on(‘click’, function(e) {e.preventDefault();$(‘#menu-notizie-locali’).toggleClass(“show”);});$hamburger_desktop.on(‘click’, function(e) {e.preventDefault();$(‘#hamburger-desktop-menu’).fadeIn();});$hamburger_desktop_2.on(‘click’, function(e) {e.preventDefault();$(‘#hamburger-desktop-menu’).fadeIn();});$close_menu_desktop.on(‘click’, function(e) {e.preventDefault();$(‘#hamburger-desktop-menu’).fadeOut();});var facebook_fired = false;if(!facebook_fired) {window.addEventListener(“scroll”, loadFacebook);facebook_fired = true;} else {window.removeEventListener(“scroll”, loadFacebook);}new Swiper(‘.swiper-trending’, {spaceBetween: 15,loop:true,autoplay: {delay: 5000,disableOnInteraction: true,},navigation: {nextEl: ‘.trending-button-prev’,prevEl: ‘.trending-button-next’,},fadeEffect: { crossFade: true },speed: 1000, slidersPerView: 1,effect: “fade”});})( jQuery );