Gibson Technology ha annunciato che lavorerà con Nissan Nismo, XTrac e Bosch sul nuovissimo motore che monteranno le LMP2 di futura generazione omologate FIA per il periodo 2028-2032, pronte a prendere parte alle gare di IMSA, European Le Mans Series, Asian LMS e anche alla 24h di Le Mans.

Automobile Club de l’Ouest e FIA avevano annunciato lo scorso giugno proprio sul Circuit de la Sarthe le novità riguardo la seconda categoria di prototipi, che verranno realizzati da Oreca e Ligier dopo il bando indetto nei mesi scorsi.

Il motore sarà da un V6 da 3,4 litri dotato di doppio turbo ad iniezione diretta, del quale Gibson si occuperà assieme a Nissan Nismo, venduto a prezzo accessibile.

Bosch Motorsport sarà ovviamente impegnata sull’elettronica e tutte le relative componenti, come centralina ECU, batteria e cablaggi, oltre al nuovo volante sviluppato da MoTeC.

Xtrac si dedicherà alla trasmissione, con cambio trasversale completo di scatola e quant’altro, dal nuovo design incentrato su durata e prestazioni, con l’obiettivo di ridurre i costi di gestione a lungo termine per i team LMP2.

“Siamo davvero orgogliosi di lavorare insieme ai nostri collaboratori tecnici allo sviluppo e alla fornitura del nuovo sistema di propulsione LMP2. Questo entusiasmante progetto promette di offrire prestazioni fantastiche ai team che gareggiano nella serie LMP2 in tutto il mondo a partire dal 2028, garantendo al contempo il controllo dei costi e l’affidabilità delle forniture”, ha dichiarato Mark Brittan, AD di Gibson Technology

“Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti loro per il contributo e duro lavoro svolto finora. Non vediamo l’ora di lavorare assieme e di continuare la nostra collaborazione di grande successo con i costruttori di telai approvati”.

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie