La Ferrari gioca le sue carte: nel GP del Belgio, anche se l’appuntamento è regolato da un format della gara Sprint, la Scuderia porta il pacchetto di aggiornamento della SF-25 completo: al fondo che si è già visto in Austria si aggiunge la sospensione posteriore modificata che dovrebbe migliorare il comportamento della rossa in staccata e sui curvoni veloci, rendendo la macchina di Charles Leclerc e Lewis Hamilton meno critica e in grado di girare con un’altezza da terra più prossima all’asfalto. 

Il team principal, Fred Vasseur, ha un approccio “freddo” a questa trasferta nelle Ardenne: il francese non azzarda pronostici, ma si limita a fare una fotografia dello stato dell’arte, preferendo non accendere troppe aspettative sul penultimo GP che precede la sosta estiva. 
“Il Gran Premio del Belgio apre l’ultima doppietta di gare prima della pausa estiva. Abbiamo lavorato duramente in fabbrica per portare un pacchetto di aggiornamenti per la SF-25, che sarà un punto di attenzione questo fine settimana, per assicurarci di massimizzarne il potenziale fin da subito”.  

Frederic Vasseur, Ferrari

Frederic Vasseur, Ferrari

Foto di: Sam Bagnall / Sutton Images via Getty Images

Il transalpino lascia intendere il grande lavoro di preparazione svolto per Spa-Francorchamps, dal momento che le novità tecniche potranno essere valutate in un solo turno di prove libere.

La Ferrari scende in pista per difendere il secondo posto nel mondiale Costruttori, consapevole che in Belgio le previsioni meteo danno un’alta probabilità di pioggia. 
“In Belgio affronteremo anche un weekend Sprint, il che significa che partire con il piede giusto sarà una priorità. Come sempre in questa Formula 1 così combattuta, ogni piccolo dettaglio può fare la differenza, e resteremo concentrati su noi stessi per dare il massimo in ogni fase del weekend, su una pista dove anche il meteo potrebbe giocare un ruolo fondamentale”. 

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie