Un vasto incendio boschivo è divampato a Tarifa, in provincia di Cadice, nell’estremo sud della Spagna. Il rogo ha costretto le autorità locali all’evacuazione di oltre 1.500 persone, tra residenti e turisti ospiti di hotel, campeggi e strutture balneari. A rischio anche centinaia di veicoli in transito lungo la costa.



Evacuati hotel e campeggi

Secondo quanto riferito dalla Protezione Civile dell’Andalusia, l’incendio sarebbe partito nel pomeriggio di martedì 5 agosto da un camper andato in fiamme nel camping La Torre, per poi estendersi rapidamente nella zona del paraje La Peña, a causa delle raffiche di vento di levante e delle alte temperature.




Tra le strutture evacuate figurano noti hotel della zona come Punta Sur, La Torre, Tres Mares e Copacabana, oltre a due campeggi e diversi chiringuitos sulla costa. Molti turisti sono stati trasferiti d’urgenza in palestre, ostelli e strutture di accoglienza nel comune di Facinas, mentre centinaia di auto sono state fatte allontanare dalle spiagge.



Traffico deviato

Il rogo ha minacciato la strada statale N-340, costringendo la polizia a deviare il traffico per evitare che le fiamme attraversassero l’arteria principale. «Abbiamo dovuto dare una rapida via d’uscita a circa 5.000 veicoli», ha dichiarato Antonio Sanz, assessore regionale all’Interno, parlando di una situazione «estremamente pericolosa».

Le operazioni di contenimento sono affidate al dispositivo Plan Infoca, che ha mobilitato oltre 125 operatori specializzati, supportati da 17 mezzi aerei, tra elicotteri e aerei cisterna. Gli interventi sono proseguiti per tutta la notte e nelle prime ore del mattino.



La situazione

Secondo le ultime informazioni, la zona meridionale dell’incendio sarebbe sotto controllo, ma nelle aree nord ed est l’incendio è ancora attivo, e le evacuazioni non sono state revocate. Il Comune di Tarifa invita turisti e residenti a non recarsi nell’area fino a cessato allarme. Alcune spiagge e strutture turistiche restano ancora interdette per motivi di sicurezza. Il sindaco di Tarifa, José Antonio Santos, ha parlato di una «tragedia» scoppiata nel peggiore dei momenti: «L’incendio si è sviluppato in un punto turistico strategico, con occupazione al 100%».



Emergenza anche in Galizia

Non solo Tarifa. In queste ore la Spagna è alle prese con un secondo fronte attivo: un incendio boschivo è stato segnalato anche in Galizia, nella zona di Ponteceso (La Coruña). Qui è in azione anche l’Unità militare di emergenza, per contenere le fiamme in una regione colpita da forte siccità.




Ultimo aggiornamento: mercoledì 6 agosto 2025, 15:13





© RIPRODUZIONE RISERVATA