La corsa verso il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini 2025 è ufficialmente partita: svelato il poster ufficiale della prossima edizione, in programma dal 12 al 14 settembre al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Un’immagine che, come ogni anno, racchiude lo spirito della Motor Valley, in occasione di un evento che è molto più di una gara. Il poster, affidato anche quest’anno alla creatività di Aldo Drudi e della Drudi Performance, vuole comunicare proprio questo: l’enorme offerta che l’evento riesce ad esprimere non solo in circuito, ma anche in Riviera e nella Repubblica di San Marino. Il Gran Premio rappresenta infatti uno degli appuntamenti più attesi del calendario MotoGP: un weekend di adrenalina pura, che unisce motori, passione e territorio in un mix unico al mondo.

Il poster ufficiale

Il visual ufficiale – appena rivelato – punta a catturare tutta l’energia di un evento che ogni anno attira fan da tutto il mondo. Una promessa del clima infuocato che si respirerà a Misano a inizio settembre.  Un nuovo capitolo del progetto di marketing territoriale che racconta al mondo il legame virtuoso tra la Riders’ Land, i suoi piloti e l’adrenalinico mondo delle due ruote. Un legame nel quale Red Bull, per il terzo anno title sponsor dell’evento, si inserisce alla perfezione con la sua carica comunicativa. “È quello che ci diversifica da tutti gli altri eventi – ha raccontato Aldo Drudi -. Con questo manifesto si completa un trittico di creazioni che abbiamo inaugurato nel 2023, creando una commistione tra lo stile ben riconoscibile delle vie di fuga del Misano World Circuit, lo stile racing e quello di Red Bull. Dopo i frutti eccezionali ottenuti nei due anni passati, abbiamo confermato questa linea, ma con qualcosa di nuovo nella cromia. Sono confermati i colori del circuito e quelli di Red Bull, ma abbiamo sottolineato in maniera diversa e ancor più sofisticata l’offerta della Riviera, rappresentata nella sua veste notturna e nelle sue spiagge, anche grazie al rimando all’Isola delle Rose. È bello meravigliarci ancora di fronte alle potenzialità di questo stile decisamente originale, estivo, dinamico e, aggiungo, racing balneare”.