Dovbyk non è l’attaccante di Gasperini. Il numero 9 ucraino fra i meno brillanti nella disfatta giallorossa nell’amichevole contro l’Aston Villa (4-0 per gli inglesi, ndr) è infatti fra i cedibili dell’allenatore che mira ad altri centravanti a cui affidare le chiavi dell’attacco della squadra per la prossima stagione ormai alle porte.

Calciomercato Roma 2025/2026: acquisti, trattative e cessioni Perché Dovbyk non convince Gasp 

“Le partite e le stagioni si decidono lì davanti e a noi qualcosa manca, lo sapete” e poi “È stato pagato una bella cifra perché aveva fatto molto bene in Spagna. Tutto sommato ha fatto i suoi gol anche al primo anno in Italia. È un centravanti di valore. Siamo qui per migliorare le sue lacune”. Parole di Gasperini indirizzate ad Artem Dovbyk. L’ucraino, autore di 12 gol (17 considerando anche le coppe) al suo primo campionato in Italia, non ha convinto (e non sta convincendo, ndr) Gasp che cerca un centravanti con altre caratteristiche. L’ex capocannoniere della Liga, è un uomo da area di rigore e poco portato a giocare con la squadra, a fare da legante con la trequarti. Al contrario queste sono le doti del centravanti ideale dell’allenatore di Grugliasco e per questo lo stesso Ferguson (assente nella sfida contro l’Aston Villa match nel quale Dovbyk ha perso diversi duelli) è già avanti nelle gerarchie dell’attacco romanista. 

Dovbyk sul mercato 

Dovbyk non convince Gasperini ed è finito sul mercato. L’attaccante ucraino ha molto appeal e sono diversi i club che hanno chiesto informazioni su di lui, in Italia e in Europa. L’ex attaccante del Girona ha tanti estimatori in Liga fra cui la sua ex squadra, l’Atletico Madrid (più defilato) e il Villarreal, ma anche in Italia dove è sotto osservazione di Milan e Juventus. Ma al momento a Trigoria non è arrivata nessuna offerta concreto e il motivo è legato alla valutazione alta che fa la Roma del suo attaccante. I giallorossi, per non fare una minusvalenze, sono pronti a lasciar partire Dovbyk per una cifra intorno ai 40 milioni di euro, lo scorso anno fu acquistato per circa 38 milioni di euro (bonus compresi). Somma importante che, a oggi, spaventa le possibili pretendenti. 

Gli obiettivi 

In cima alla lista di Gasp per sostituire Dovbyk c’è Krstovic (2000) del Lecce. L’attaccante montenegrino ha ben figurato in Salento (18 gol nelle ultime due stagioni) e sogna il salto di qualità nella sua carriera. L’intoppo sta nella valutazione che in Puglia fanno del centravanti con il ds dei giallorossi salentini, Corvino, che valuta il suo bomber 40 milioni di euro. Altro nome che stuzzica tanto l’ambiente romanista è quello di Gianluca Scamacca (1999) romano, ex giovanili giallorosse e allenato da Gasperini ai tempi dell’Atalanta. Sotto la guida del tecnico di Grugliasco il centravanti della Dea ha avuto una delle sue stagioni migliori e cerca il riscatto dopo il brutto infortunio. Scamacca proprio prima di trasferirsi a Bergamo è stato vicinissimo alla Roma, e ora il club giallorosso sta valutando di riaprire i discorsi. 

Prima di affondare però il colpo la Roma dovrà liberarsi di Dovbyk. Senza la cessione del gigante ucraino, Gasp non potrà avere il nuovo attaccante.