L’ultraleggero in picchiata sull’autostrada trafficata, poi lo schianto e il muro di fiamme che si materializza in mezzo alla strada. Sono le immagini del terribile incidente, costato la vita ai milanesi Sergio Ravaglia e alla compagna Anna Maria De Stefano, avvenuto nel pomeriggio di martedì 22 luglio lungo la Corda Molle, il raccordo autostradale che collega l’A4 alla A21 ad Azzano Mella, in provincia di Brescia.

Il filmato, ripreso dalle telecamere a circuito chiuso installate sull’autostrada, è stato rilanciato dal Tg1 sui suoi canali social.

Il video dell’incidente aereo

Le indagini

Per il momento non è chiaro cosa abbia innescato la picchiata fatale dell’ultraleggero, un Promecc Aerospace Freccia RG di proprietà di Ravaglia. La procura di Brescia ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, attualmente a carico di ignoti, per far luce su quanto accaduto.

L’incidente potrebbe essere stato innescato da un errore umano oppure da un guasto o un malfunzionamento dell’aereo. Tutte ipotesi al vaglio di inquirenti e investigatori. Il velivolo era decollato in mattinata dall’aviosuperficie di Casaliggio, in provincia di Piacenza: ha volato in linea retta per una settantina di chilometri prima di precipitare sull’asfalto. L’aereo è lungo poco più di 7,2 metri, apertura alare di 8,8 metri, ultraleggero di nome e di fatto: 295 kg a vuoto, massimo 600 kg di peso al decollo.