Liberty Media a ritmo sostenuto. Il gruppo proprietario della Formula 1 e prossimo ad accogliere MotoGP nel proprio portafoglio, ha chiuso il primo semestre 2025 registrando ricavi per 1,8 miliardi di dollari, in aumento del 13,5% rispetto agli 1,6 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.

La spinta è arrivata principalmente dal Formula 1 Group, che ha generato 1,6 miliardi di dollari, pari a una crescita del 14,4%. L’area corporate ha contribuito con 198 milioni di dollari, in progresso del 7%.

Le principali metriche finanziarie

Il dato sull’utile netto, pari a 209 milioni di dollari, risulta inferiore rispetto ai 752 milioni del primo semestre 2024, ma il calo è legato principalmente a fattori contabili straordinari. Durante il 2024, infatti, i risultati hanno beneficiato di 590 milioni di dollari attribuiti a Sirius XM Holdings, società allora controllata e scorporata da Liberty Media il 9 settembre 2024.

Nel solo secondo trimestre 2025, Liberty Media ha raggiunto 1,4 miliardi di dollari di ricavi, in crescita rispetto ai 988 milioni dell’anno precedente. L’utile netto del periodo è stato di 204 milioni di dollari, contro i 507 milioni del 2024, anch’esso influenzato dall’effetto straordinario legato a Sirius XM.

Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula One Group

Crescita e sviluppo Formula 1

Domenicali: «F1 da 827 milioni di fan, puntiamo su USA e Asia. Sinergie con MotoGP»

Il presidente della Formula 1 Stefano Domenicali traccia la roadmap del Circus per il futuro: 827 milioni di appassionati nel mondo, espansione strategica in USA e Far East, oltre a sinergie con MotoGP.

Il contributo del film sulla F1 e le prospettive future

«Momenti culturali come il film sulla F1, che è stato il maggiore debutto al botteghino per qualsiasi servizio di streaming e ha conquistato sia il pubblico abituale che i nuovi appassionati di F1, uniti all’azione entusiasmante in pista, stanno alimentando forti trend di audience e un coinvolgimento sociale e digitale particolarmente robusto – ha dichiarato Stefano Domenicali, presidente e ceo di Formula 1 –, con un numero record di impression sui contenuti pubblicati dai canali ufficiali della F1».

Con la crescita dei ricavi, l’espansione verso nuovi mercati e l’imminente integrazione di MotoGP, Liberty Media si conferma in una fase di consolidamento del proprio business motorsport, puntando su contenuti di alto impatto e su un’audience globale sempre più ampia.