Il Canada è il grande protagonista del tennis mondiale in questi giorni. Il Masters 1000 di Toronto e il torneo WTA 1000 di Montreal, infatti, stanno per eleggere i rispettivi vincitori. Dopo i match della notte abbiamo conosciuto quali saranno le due finali: Shelton contro Khachanov nel torneo maschile, Mboko contro Osaka in quella femminile.
Di questo e non solo si è parlato nella puntata odierna di Tennismania, in onda sul canale Youtube di OA Sport. Come ogni puntata era ospite Guido Monaco, commentatore tecnico di Eurosport: “Penso che la vittoria di Shelton contro Cobolli lo abbia deresponsabilizzato. Stanotte contro Fritz ha fatto vedere il meglio di sé. Diciamo che abbiamo visto lo Shelton che ci aspettavamo da un po’. In risposta a volte non era performante invece ora è molto continuo. Ha distrutto De Minaur e ora Fritz. Non c’è mai stata partita e dimostra di essere pronto per ogni impresa. Ha tutto”.
L’altra semifinale, invece, ha visto vincere Khachanov su Zverev: “I primi due set hanno confermato come si sfidassero due grandi battitori. Il tedesco però quando arriva al momento di stringere manca. Deve crescere ancora tanto. Non ha quell’aggressività che servirebbe. Non è nella sua indole. Khachanov invece prosegue nella sua carriera senza pressioni ma con diverse soddisfazioni”.
La finale femminile, invece: “Non penso fosse facilmente pronosticabile. Mboko, che non sarà una meteora, ha superato Rybakina che, come sempre, commette troppi errori. Osaka invece non ha avuto grossi problemi. Forse, nel secondo set, ha pensato un po’ troppo. Al fatto che era da tanto che non arrivava a questi livelli”.
Si chiude con uno sguardo verso le ATP Finals: “Penso che sei posti siano occupati seguendo la classifica. Vedremo se Djokovic andrà, io non penso. Fino a Fritz ci saranno tutti. Poi vediamo Draper, De Minaur e Musetti. Si giocheranno 2 posti. Ad ogni modo penso che fino a Rune siano tutti in lizza. Musetti, dal canto suo, deve dare una risposta”.
CLICCA QUI PER VEDERE LA PUNTATA COMPLETA DI TENNISMANIA