McLaren ha appena tagliato un traguardo importante, raggiungendo le 200 vittorie nel mondiale di Formula 1. Questo risultato la pone al secondo posto tra le squadre più vincenti di sempre, subito dietro la Ferrari, che con qualche anno in più di esperienza vanta un vantaggio di 48 successi. Dietro questo successo c’è una squadra che sembra davvero nata per vincere, guidata da Zack Brown e Andrea Stella.

Dal 2018, l’americano è al timone del team di Woking, portandolo a dominare sia il campionato piloti che quello costruttori. Come ha spiegato lo stesso Brown: “Nel momento in cui ti siedi sugli allori, qualsiasi vantaggio competitivo può svanire in un battito di ciglia. E quando guardiamo alla concorrenza, dobbiamo ricordare che anche il nostro rivale più debole è dannatamente bravo. Qui si parla di millisecondi. Quindi il segreto del nostro successo è restare uniti e non mollare mai”.

Pausa estiva e numeri da capogiro

Il CEO McLaren ha affidato ai fan una lettera per salutare la pausa estiva, che vedrà tre weekend senza corse: un momento perfetto per fare il punto sulla stagione. E i conti per Zack Brown sono semplici e chiari: su 14 gare disputate da marzo 2025, McLaren ne ha vinte 11, con 7 doppiette e 4 successi consecutivi. Numeri da capogiro, che lo stesso Brown non esita a definire eccezionali: “Ci sono stati molti momenti salienti nei primi sei mesi dell’anno. Sei vittorie per Oscar e cinque per Lando, incluse sette doppiette per la squadra, il numero più alto in un anno dal 1988, quando Ayrton Senna e Alain Prost dominarono la Formula 1 con una stagione leggendaria”. Un ritorno al passato, Brown prosegue: “È stato un inizio fantastico. E anche se è troppo presto per parlare di una sfida a due – perché non si può mai sottovalutare la concorrenza – è sicuramente una grande occasione per uno dei nostri piloti di vincere il Mondiale”.

La sfida interna: Oscar e Lando in pole per il titolo

Con la quasi certezza che i trofei maggiori finiranno nelle mani di McLaren, il vero nodo da sciogliere riguarda la battaglia interna per il titolo piloti. Un tema spinoso che Zack Brown affronta con chiarezza, spiegando come la squadra gestirà la situazione:
“Quando si parla di lotta per il titolo mondiale tra compagni di squadra, ognuno ha una prospettiva diversa – e non mancano le critiche – quindi è importante chiarire un paio di cose. Prima di tutto, l’ho già detto, ma credo davvero che abbiamo la migliore coppia di piloti della Formula 1, e non la cambierei con nessun’altra”. Il dilemma è sempre quello: stabilire una gerarchia oppure lasciare libertà totale di battaglia, accettando rischi e conseguenze. McLaren sembra aver preso una posizione netta: “Quando hai due piloti che si sfidano per il Mondiale, naturalmente l’eccitazione è alta – e noi condividiamo questa emozione. Non c’è niente che ci piaccia di più che vederli darsi battaglia. Quindi, vinca il migliore. Sappiamo che c’è il rischio di non schierarci apertamente con un solo pilota, ma daremo a Oscar e Lando pari opportunità per lottare in pista e vincere il Campionato Piloti”.