Giornata decisamente negativa per Unipol dopo la diffusione della semestrale. In rialzo i titoli del settore bancario. Enel guida il rialzo delle utilities

mercato-azionario-positivoI maggiori indici di Borsa Italiana si confermano in territorio positivo nell’ultima seduta della settimana.

Alle ore 14.22 il FTSEMib era in rialzo dello 0,73% a 41.697 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 41.461 euro e un massimo a 41.800 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share guadagnava lo 0,71%. Performance positive anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,3%) e per il FTSE Italia Star (+0,04%).

Il bitcoin si conferma sopra i 116.500 dollari (oltre 100.000 euro).

Lo spread Btp-Bund si conferma sopra gli 80 punti, con il rendimento del Btp decennale che è risalito al 3,5%.

L’euro oscilal intorno agli 1,165 dollari.

 

Giornata decisamente negativa per Unipol (-2,83% a 17,51 euro). La compagnia assicurativa ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre del 2025. I vertici di Unipol hanno segnalato che nel mese di luglio l’attività del business assicurativo è proseguita regolarmente e non evidenziano, allo stato, eventi di portata rilevante. In particolare, proseguono le principali azioni previste nel Piano Strategico 2025-2027 che continueranno a produrre progressivamente i loro effetti nel corso dei prossimi trimestri.

 

Sempre sotto i riflettori i titoli del settore bancario.

Il BancoBPM registra un progresso dell’1,59% a 11,47 euro. Performance positiva anche per UniCredit (+1,53% a 67,19 euro).

 

Timido rimbalzo per Leonardo (+0,79% a 46,99 euro), dopo la forte correzione subita nella seduta precedente.

 

Enel (+1,35% a 7,862 euro) guida il rialzo delle utilities.

 

All’Euronext Growth Milan focus su Vinext, nel giorno del debutto nel listino dedicato alle PMI dinamiche e competitive. Il titolo non riesce a fare prezzo per eccesso di rialzo. Le azioni della società sono state collocate a 2 euro, con una capitalizzazione iniziale di 5,2 milioni di euro (5,6 milioni di euro incluse le azioni a voto plurimo).

Rino Petino registra un progresso del 6% a 3,18 euro nel giorno del debutto all’Euronext Growth Milan. Il prezzo di collocamento delle azioni era stato fissato a 3 euro. La capitalizzazione prevista a inizio negoziazioni è di 9 milioni di euro (9,9 milioni incluse le azioni a voto plurimo).