L’apertura del CicloMercato 2026 rappresenta anche un’occasione per alcuni giovani di assaggiare il professionismo. Sebbene sia una pratica meno utilizzata rispetto al passato per via della creazione delle formazioni development, che ormai danno l’occasione ai più giovani di correre diverse corse con la prima squadra già nell’arco della stagione, a partire dal primo agosto c’è la possibilità per le compagini WorldTour, Professional e Continental di ingaggiare degli stagisti, appartenenti ovviamente ad altre squadre che non siano la loro filiale, ai quali offrire una importante opportunità di crescita e confronto nelle gare (non WorldTour) in programma negli ultimi mesi dell’anno. Grazie a questo particolare contratto, infatti, i team hanno la possibilità di ingaggiare fino a un massimo di tre stagisti per consentire loro un primo approccio alle categorie maggiori, dando così loro l’opportunità di mettersi ulteriormente in mostra e ottenere magari un contratto, oppure di iniziare a prendere confidenza con l’ambiente della compagine con cui hanno già firmato per l’anno successivo.

L’articolo sarà aggiornato, in base a dichiarazioni e/o ufficializzazioni di corridori e squadre, con il passare dei giorni e delle settimane per definire un quadro più completo.

CicloMercato Stagisti 2025
WorldTour

Alpecin-Deceuninck
Simon Goossens

Arkéa-B&B Hotels
Camille Charret

Cofidis
Tommaso Dati
Léandre Huck
Jamie Meehan

Groupama-FDJ
Aurélien Kayser
Victor Loulergue

Team Picnic PostNL
Dillon Corkery
Timo De Jong

Professional

Burgos Burpellet BH
Ibai Bidaurrazaga
Marc Torres

Caja Rural-Seguros RGA
Gorka Corres
Pablo Lospitao
Iker Perez

Equipo Kern Pharma
Iker Gomez
Cesar Perez
Unai Ramos

Euskaltel-Euskadi
Aitor Agirre
Gari Ugarte
Axel Van Der Tuuk

Israel-Premier Tech
Zachary Marriage

Lotto
Matthew Fox

Solution Tech-Vini Fantini
Samuel Bertolli
Genji Iwamura
Nikita Tsvetkov

Team Polti VisitMalta
Giovanni Bortoluzzi
Mattia Gaffuri
Charlie Meredith

TotalEnergies
Mathéo Barusseau
Théo Lévêque
Adam Mitchell

Unibet Tietema Rockets
Eivind Fougner
Colin Savioz

Uno-X Mobility
Storm Ingebrigtsen
Tobias Svarre